ROMEO E "GIULIETTA" - Ruoteclassiche
Cerca
News
13/01/2010 | di Redazione Ruoteclassiche
ROMEO E “GIULIETTA”
È dedicata ai cent’anni dell’Alfa Romeo l’immagine che si svelerà un pezzetto per volta sui dorsi dell’annata 2010 di Ruoteclassiche. E a rappresentare in modo simbolico il marchio saranno l’effigie sorridente di Nicola Romeo, che nel 1915 entrò nel capitale dell’Anonima Lombarda Fabbrica Automobili, fondata nel 1910, e il frontale di una delle vetture più […]
13/01/2010 | di Redazione Ruoteclassiche

È dedicata ai cent'anni dell'Alfa Romeo l'immagine che si svelerà un pezzetto per volta sui dorsi dell'annata 2010 di Ruoteclassiche. E a rappresentare in modo simbolico il marchio saranno l'effigie sorridente di Nicola Romeo, che nel 1915 entrò nel capitale dell'Anonima Lombarda Fabbrica Automobili, fondata nel 1910, e il frontale di una delle vetture più apprezzate dell'azienda milanese: la "Giulietta Spider", prodotta tra il 1955 e il 1962.

La ragione sociale Alfa Romeo fu adottata, però, solo a partire dal 1918, dopo il passaggio nelle mani di Nicola Romeo della maggioranza del capitale azionario dell'A.L.F.A.

Nei dodici "spicchi" che andranno a comporre l'annata 2010 di Ruoteclassiche saranno quindi compresi (e compressi) cent'anni di storia: dalla "24 HP", prima auto a uscire, nel 1910, dalla fabbrica del Portello, a oggi.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Settembre 2025
Un numero straordinario con le regine italiane vincitrici dei Mondiali di F.1, Marche e Rally 1975. Poi Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote, coupé Lancia e Peugeot. I protagonisti, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >