Ruoteclassiche di luglio: viva la Fiat 500! - Ruoteclassiche
Cerca
Edicola
01/07/2022 | di Redazione Ruoteclassiche
Ruoteclassiche di luglio: viva la Fiat 500!
Dal primo luglio 2022 è in edicola il numero 403 di Ruoteclassiche (6 euro). In copertina una splendida Fiat 500 R color Turchese Farfalla, l’ultimo esemplare uscito dagli stabilimenti Fiat di Termini Imerese il 31 luglio 1975
01/07/2022 | di Redazione Ruoteclassiche

Il primo luglio 2022 sarà in edicola il numero 403 di Ruoteclassiche (6 euro). In copertina una splendida Fiat 500 R color Turchese Farfalla, l’ultimo esemplare uscito dagli stabilimenti Fiat di Termini Imerese il 31 luglio 1975.

È proprio l’utilitaria del boom economico la protagonista del numero di luglio di Ruoteclassiche. L’auto (con due punzonature, sulla parte interna del parafango destro e l’altra sulla plancia, a testimoniare che fu davvero l’ultimo esemplare prodotto) è da sempre della stessa famiglia. Fu acquistata a Palermo da Gaetano Tona che lavorava in una filiale Fiat. Quell’auto avrebbe dovuto prendere la strada di Mirafiori come simbolo della fine di un’epoca, ma nessuno la reclamò e così restò a Palermo, finché nel 1976 Gaetano decise di acquistarla. Costo: 950.000 lire. Dopo Palermo (e un paio di tentativi di furto) è stata spostata nella più tranquilla Licata. Ha all’attivo 100.000 km ed è tuttora considerata il giocattolo di famiglia. Oltre a questa straordinaria storia, tutte le informazioni tecniche e industriali, i numeri, i modellini e le curiosità sulla 500 R. E in conclusione del dossier uno spettacolare reportage sui collezionisti del Fiat 500 Club Italia che, con sei coloratissimi esemplari di “R” (ovvero “Rinnovate”), hanno sfilato per le vie di Torino e hanno raccontato emozionanti storie di vita e di passioni con le loro piccole Fiat prodotte tra il 1972 e il 1975.

La Regina del passato del numero è invece l’Ansaldo Tipo 22 del 1931. L’Ansaldo, che costruiva navi e treni, tra le due guerre si cimentò anche nella realizzazione di auto: questa magnifica 8 cilindri, berlina a sette posti super lusso, fu però il canto del cigno della produzione automobilistica. Oggi è al Museo Nicolis di Villafranca. È il turno poi di una splendida cinquantenne, la Porsche 911 Carrera RS, una delle sportive di Zuffenhausen più ricercate dai collezionisti, e di un pezzo davvero unico, l’Alfa Romeo 156 GTA “Polizia” del 2003 (in realtà ne furono costruiti solo due esemplari), che aveva l’importante compito di scortare i presidenti della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano.

La nostra nuova iniziativa, C’è pista per te, che realizza i sogni dei nostri lettori, ha visto tra i cordoli il giovanissimo Alessio Torre, 20 anni, su un’Alfa Romeo Giulietta Spider. Per il Future Classic sono state messe una accanto all’altra una Bmw 2002 TII del 1971 e una Bmw M240i xDrive di oggi. E ancora reportage dai concorsi di eleganza di Villa d’Este, di Trieste, di Salvarola Terme e di Roma (Reb Concours). Ovviamente siamo stati alla 1000 Miglia e vi raccontiamo i momenti salienti della quarantesima rievocazione con immagini indimenticabili. Come sempre Ruoteclassiche vi offre spunti e informazioni sul mercato, le aste, le gare classiche, i club e le quotazioni dei modelli storici.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >