Ruoteclassiche Talent Club, tutti i vincitori di Monza - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
22/06/2015 | di Redazione Ruoteclassiche
Ruoteclassiche Talent Club, tutti i vincitori di Monza
Tra le novità più intriganti, a contorno della Coppa Intereuropa Storica (19-21 giugno), si è tenuta quest'anno la prima edizione del Ruoteclassiche Talent Club, organizzato per premiare i sodalizi, ma anche le automobili e i soci.
22/06/2015 | di Redazione Ruoteclassiche

Tra le novità più intriganti, a contorno della Coppa Intereuropa Storica (19-21 giugno), si è tenuta quest'anno la prima edizione del Ruoteclassiche Talent Club, organizzato per premiare i sodalizi, ma anche le automobili e i soci. Tre i riconoscimenti previsti per i club:

1) il più fedele, assegnato al Fiat 500 Club Italia, presente con un centinaio di esemplari (hanno ricevuto in premio 25 torce a led Beta); 2) il più fantasioso, andato all’ACN - Autoamatori Club Novara, che esponeva una riproduzione dell’auto del cartone animato Gli Antenati (a loro 25 copritablet Tucano); 3) il più simpatico, vinto dai Maiali da Corsa, già il nome meritava un premio, che si faceva notare per la divertente coreografia rosa shocking, la grigliata e la pista per i bambini (in premio 9 prodotti per la pulizia e la cura dell'auto e diversi cappellini).

Per quanto riguarda le automobili, sono state premiate le seguenti categorie:

1) la meglio conservata - Lancia Aurelia B24 Convertibile, appartenuta alla Pininfarina (il proprietario ha ricevuto in premio un buono per il ritiro di un telo copriauto su misura Cover Car e un trolley Tucano); 2) la più rara - Honda N 360, immatricolata da nuova in Italia (all'equipaggio sono andati due orologi Mondial Watch Group Scuderia Ferrari); 3) l'arrugginita in pace - Citroën 2CV, parecchio vissuta ma elaborata in maniera decisamente spiritosa (in premio un paio di occhiali Menrad Linea Revo e un trolley Tucano).

Giudicati infine i più calzanti abbinamenti tra automobile ed equipaggio; il premio Alta fedeltà è andata al sodalizio Romeo Racing, per l’Alfa Romeo Giulia rossa, guidata da un pilota - Stefano Bergamasco - in tuta coordinata ed esposta con un contorno di accessori per picnic d’epoca (premio, due borse Tag Heuer); quello per il Miglior Stile è andato alla Fiat 1200 Trasformabile del presidente del Classic Club Italia, Domenico Semprini, accompagnato dalla moglie in abito anni 50 (hanno ricevuto due paia di occhiali Menrad Linea Revo); il premio Eleganza infine è stato assegnato a una MG Magnette del 1957, magnificamente restaurata dal proprietario, Giulio Andreano, presentatosi con la sobria eleganza di un vero signore inglese dell’epoca (a lui un orologio Eberhard Champion V Time e un Trolley Tucano).

Maurizio Schifano

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >