Il Club Mille Miglia fu fondato nel 1949: da allora, nello stesso hotel di Brescia, i soci del club si ritrovano a fine anno per premiare chi tra loro si è più distinto nella stagione appena trascorsa. Nel 2010 il migliore è stato Giovanni Pagliarello, vincitore - su Siata "508 MM" barchetta (1938) - del campionato italiano di velocità in salita.
In origine, il club era riservato a chi aveva terminato un'edizione della Mille Miglia (1927-'57); oggi presieduto da Giannino Marzotto, vincitore su Ferrari delle Mille Miglia 1950 e 1953, il sodalizio ha deciso di aprire anche a persone che si siano distinte nel mondo dell'automobilismo. È il caso del "Drago di Cavarzere" - al secolo Sandro Munari - vincitore di quattro Rally di Montecarlo, su Lancia "Fulvia HF" e "Stratos", che ha ricevuto il titolo di socio onorario e un premio alla carriera.
SANDRO MUNARI SOCIO ONORARIO
Il Club Mille Miglia fu fondato nel 1949: da allora, nello stesso hotel di Brescia, i soci del club si ritrovano a fine anno per premiare chi tra loro si è più distinto nella stagione appena trascorsa. Nel 2010 il migliore è stato Giovanni Pagliarello, vincitore – su Siata “508 MM” barchetta (1938) – del […]
26/01/2011
|
di
In edicola
Segui la passione
Dicembre 2023
I 100 anni del Quadrifoglio Alfa Romeo e i 60 dell'Autodelta; le auto e le corse. Poi il Test a test fra Daimler Sovereign e Rover 3.5 Litre V8, una Classica di domani come la BMW 318is Racing Class II, la Lancia Aprilia berlinetta Pinin Farina esemplare unico, le dimore della famiglia Agnelli
Scopri di più >