SCHIACCIATA O NEL LATTE, L'AUTO DIVENTA ARTE - Ruoteclassiche
Cerca
News
05/11/2012 | di Redazione Ruoteclassiche
SCHIACCIATA O NEL LATTE, L’AUTO DIVENTA ARTE
Non è certo la prima volta che automobili vere diventano protagoniste di installazioni firmate da grandi artisti dell’arte moderna. Tantomeno se ritratte dopo un incidente che ne ha modificato radicalmente i connotati o letteralmente “immerse” in situazioni che non sono certo naturali. Gli ultimi esempi sono quelli dell’Alfa Romeo “Alfetta GT” che il francese Bertrand […]
05/11/2012 | di Redazione Ruoteclassiche

Non è certo la prima volta che automobili vere diventano protagoniste di installazioni firmate da grandi artisti dell'arte moderna. Tantomeno se ritratte dopo un incidente che ne ha modificato radicalmente i connotati o letteralmente "immerse" in situazioni che non sono certo naturali.

Gli ultimi esempi sono quelli dell'Alfa Romeo "Alfetta GT" che il francese Bertrand Lavier espone fino al 7 gennaio 2013 in una sua retrospettiva allestita al Centre Pompidou di Parigi o del "Maggiolino" sprofondato nel latte dell'artista spagnolo Ivan Puig (in realtà è un'auto segata in due e adagiata su un letto di lattice bianco).

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Luglio 2025
Nel numero di luglio troverete la Mercedes 190 SL, il confronto tra la Fiat 124 Sport Spider e la MG B, la Nissan 300 ZX, una speciale Porsche Boxster e molto altro ancora
Scopri di più >