SE LA MOTO E' NELLA LISTA FMI - Ruoteclassiche
Cerca
News
17/10/2008 | di Redazione Ruoteclassiche
SE LA MOTO E’ NELLA LISTA FMI
Altro ricorso importante in materia di bollo di circolazione per i veicoli storici. Questa volta, a pronunciarsi a favore di un ricorrente sanzionato per essersi rifiutato di associarsi all’Asi per ottenere l’esenzione dal pagamento del bollo per una moto ultraventennale, è stata la Commissione Tributaria Provinciale di Ancona (con sentenza n. 180/02/08 depositata il 28/8/2008). […]
17/10/2008 | di Redazione Ruoteclassiche

Altro ricorso importante in materia di bollo di circolazione per i veicoli storici. Questa volta, a pronunciarsi a favore di un ricorrente sanzionato per essersi rifiutato di associarsi all'Asi per ottenere l'esenzione dal pagamento del bollo per una moto ultraventennale, è stata la Commissione Tributaria Provinciale di Ancona (con sentenza n. 180/02/08 depositata il 28/8/2008).

Nelle motivazioni sono ribaditi alcuni concetti per una corretta applicazione della legge 342/2000 art. 63 comma 2 sul minibollo per i veicoli ultraventennali. Li citiamo sinteticamente. Le Regioni, che nella giungla interpretativa della legge citata legiferavano autonomamente, non possono farlo, poiché questa materia è di competenza esclusiva dello Stato (come ha stabilito la Corte Costituzionale con sentenza n. 455 del 23/12/2005). L'associazione all'Asi è facoltativa, anche perché il caso in esame riguarda una moto e come noto la FMI, a differenza dell'Asi, interpretando correttamente la legge, ha redatto una lista di modelli ultraventennali esentabili senza pretendere alcun obbligo associativo, nel rispetto dei principi costituzionali vigenti. E la moto in questione compare per l'appunto nell'elenco della FMI.

Queste sentenze "fanno giurisprudenza" e possono essere invocate con successo in casi simili, contribuendo anche a invertire una tendenza speculativa che sta trasformando il mondo amatoriale del collezionismo storico in un vero e proprio business. Lo scenario politico ed economico di razionalizzazione e semplificazione che stiamo vivendo tocca ormai tutti i settori. E suggerirebbe una maggiore apertura e prudenza da parte di chi, con scarsa lungimiranza e arroganza continua a sostenere interessi di parte.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >