SE NE È ANDATO IL PAPÀ DELLA TYRRELL A 6 RUOTE - Ruoteclassiche
Cerca
News
03/03/2011 | di Redazione Ruoteclassiche
SE NE È ANDATO IL PAPÀ DELLA TYRRELL A 6 RUOTE
In un’epoca in cui le Formula 1 erano davvero una diversa dall’altra, e per questo immediatamente riconoscibili, Derek Gardner riuscì a disegnarne una ancora più “diversa”: la Tyrrell “P34”, universalmente nota come “6 ruote”. Il papà della “6 ruote” è scomparso lo scorso gennaio a 79 anni. Prima della sua creatura più famosa Gardner aveva […]
03/03/2011 | di Redazione Ruoteclassiche

In un'epoca in cui le Formula 1 erano davvero una diversa dall'altra, e per questo immediatamente riconoscibili, Derek Gardner riuscì a disegnarne una ancora più "diversa": la Tyrrell "P34", universalmente nota come "6 ruote". Il papà della "6 ruote" è scomparso lo scorso gennaio a 79 anni.

Prima della sua creatura più famosa Gardner aveva disegnato altre Tyrrell, forse meno note ma certamente di maggior successo: con le Tyrrell "003", "005" e "006" Jackie Stewart conquistò, infatti, due dei suoi tre titoli mondiali. Gardner concepì la "P34" con l'idea di abbattere il Cx, "devastato" dalla presenza delle ruote anteriori.

Rimpicciolendo le ruote anteriori fino a 10" e raddoppiando il loro numero diminuiva la resistenza all'avanzamento e si manteneva lo stesso grip. Teoricamente. Di fatto la "6 ruote" diede più dolori che gioie.

Tra queste ultime la doppietta al G.P. di Svezia del 1976, poi, nonostante l'impegno di piloti come Scheckter, Depailler e Peterson, solo qualche podio con la vettura sempre frenata da un irrimediabile sovrasterzo.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >