SEGUENDO LA PISTA DI MARRAKECH - Ruoteclassiche
Cerca
News
28/06/2010 | di Redazione Ruoteclassiche
SEGUENDO LA PISTA DI MARRAKECH
Torna il Rallye International du Maroc, sfiancante gara a tappe di cui si corsero 23 edizioni in 54 anni, a partire dal 1934 e che per ben tre volte – nel 1973, 1975 e 1976 – fece parte del Mondiale Rally. A farlo rivivere saranno Surinder Thatthi, promotore dell’East African Safari Rally e Paul Eric […]
28/06/2010 | di Redazione Ruoteclassiche

Torna il Rallye International du Maroc, sfiancante gara a tappe di cui si corsero 23 edizioni in 54 anni, a partire dal 1934 e che per ben tre volte - nel 1973, 1975 e 1976 - fece parte del Mondiale Rally. A farlo rivivere saranno Surinder Thatthi, promotore dell'East African Safari Rally e Paul Eric Jarry, imprenditore e rallista francese residente in Marocco. La gara si articolerà su sette giorni, dal 9 al 16 ottobre, lungo un percorso circolare di 3000 chilometri, 1700 dei quali di prove speciali prevalentemente su sterrati, con partenza e arrivo a Marrakech.

Non sono previste prove notturne e le ricognizioni saranno vietate. Sono ammesse auto (a due ruote motrici) ante 1975. Tra i partecipanti illustri hanno già annunciato la loro presenza Michèle Mouton e Bruno Saby, vincitore della Parigi-Dakar 1993 e campione del mondo Rally Raids 2005. I partecipanti potranno affittare le vetture che hanno fatto la storia del rally - Citroën "DS 21" e "SM", Alpine "A110", Porsche "356", Opel "Manta 400"- con assistenza inclusa.

Memorabili soprattutto le performance delle francesi, con Citroën "DS 21" (2 vittorie), Peugeot "504" (2), Simca "Aronde" (3); le italiane si aggiudicarono solo due edizioni: nel '51, e nel '72. www.rallyeinternationaldumaroc.com

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >