Sergio Pininfarina (nella foto a lato) è stato nominato Senatore a vita dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi "per aver illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale". Nato a Torino nel 1926, ha iniziato la sua attività nell'azianda paterna, la Carrozzeria Pinin Farina, di cui nel 1960 ha assunto la carica di direttore generale, divenendone l'anno successivo amministratore delegato e nel 1966 presidente.
L'impegno costante nell'imporre lo stile italiano nel mondo quale indiscutibile termine di paragone ha condotto Sergio Pininfarina a traguardi di notevole prestigio: dal 1978 al 1984 ha presieduto l'Unione Industriale di Torino, è stato deputato al Parlamento Europeo dal 1979 al 1988, presidente della Confindustria dal 1988 al 1992, capo della delegazione italiana in seno alla commissione intergovernativa italo-francese per il collegamento ad alta velocità fra Lione e Torino dal 2001 al 2005.
Attualmente, Sergio Pininfarina è presidente dell'Editrice La Stampa S.p.a. e della Fidia S.p.a., copresidente dell'Italy-Japan Business Group, consigliere di amministrazione di Edison S.p.a e Ferrari S.p.a. Nell'ambito del gruppo di famiglia, riveste la carica di presidente della Pininfarina S.p.a. e di presidente onorario della Pininfarina Extra S.r.l.
News
26/09/2005
|
di
SENATORE A VITA
Sergio Pininfarina (nella foto a lato) è stato nominato Senatore a vita dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi “per aver illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale”. Nato a Torino nel 1926, ha iniziato la sua attività nell’azianda paterna, la Carrozzeria Pinin Farina, di cui nel 1960 ha assunto la carica di […]
26/09/2005
|
di
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >