Avrebbe dovuto battere tutti i record per una vettura messa all'incanto. E invece, nell'asta di Bonhams & Brooks tenutasi il 19 dicembre nelle sale del Palace Hotel di Gstaad, in Svizzera, è rimasta invenduta la Ferrari "250 GTO", pezzo forte del lotto, con un prezzo base di 23 miliardi. Molto al di sotto di questa quotazione, le altre Ferrari che hanno trovato un compratore: 2,8 miliardi per una "250 GT California Spider" del 1962; 1,3 miliardi per una monoposto "500/625" che vinse il Gran Premio di Berlino nel 1953; 975 milioni per la "312 T3" utilizzata dai due piloti Gilles Villeneuve e Carlos Reutemann nella stagione '78 e che, con il pilota argentino, vinse entrambi i GP degli Stati Uniti; 562 milioni per una "365 GTS/4 Daytona Spider" del 1971.
SFUMA IL RECORD
Avrebbe dovuto battere tutti i record per una vettura messa all’incanto. E invece, nell’asta di Bonhams & Brooks tenutasi il 19 dicembre nelle sale del Palace Hotel di Gstaad, in Svizzera, è rimasta invenduta la Ferrari “250 GTO”, pezzo forte del lotto, con un prezzo base di 23 miliardi. Molto al di sotto di questa […]
22/12/2000
|
di
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >