La Simca 1100 GLS è un'hatchback degli anni 60 e 70 interessante per la presenza della trazione anteriore e del pratico portellone posteriore. Il marchio Norev ne propone una riproduzione in scala 1:18 non apribile, ma molto curata nei dettagli. Il modello è interamente di metallo e presenta una finitura fedele all'originale.
"Ampio" lettering. Il "muso" è caratterizzato da fari rotondi, ben incorniciati tra la calandra e il cofano, nel quale l'accoppiamento delle lamiere non è ottimale. La scritta Simca frontale, a lettere distanziate, risulta poco evidente anche per il ridotto contrasto con la tinta della carrozzeria, Blu Estoril.
Proporzioni azzeccate. Le quattro portiere appaiono della giusta dimensione, con un assetto equilibrato. Le cromature di maniglie e specchi sono di buon livello, così come i pneumatici, realistici, ben rifiniti e proporzionati.
Linee fedeli. L'andamento della carrozzeria riflette la natura a due volumi del modello: la variazione di inclinazione tra lunotto e carrozzeria è ben rappresentato, mentre i gruppi ottici posteriori cromati sono leggermente vivaci nei colori, anche se ben incorniciati. Graficamente appagante la targa francese.
Abitacolo piacevole. All'interno, il cruscotto dettagliato quanto basta si abbina al volante ben posizionato in altezza e con tutte le leve presenti. Di piacevole colore i sedili, ben rifiniti.
Si ama o si odia. La Simca 1100 GLS è ricercata soprattutto dagli appassionati del marchio e dagli ex possessori dell'auto reale. Il listinodi 70 euro è accessibile e il rapporto qualità-prezzo è equilibrato.