SPRITE VS "COPEN" - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
10/07/2007 | di Redazione Ruoteclassiche
SPRITE VS “COPEN”
Si fanno ancora spider come una volta? Con i dovuti aggiornamenti tecnologici, la risposta è sì. Lo testimonia l’inedito confronto presentato su “Ruoteclassiche” di luglio tra una Austin Healey “Sprite” del 1960 e una Daihatsu “Copen” del 2007. Quasi cinquant’anni e due oceani a dividerle, ma tanti elementi in comune: a cominciare dai due posti […]
10/07/2007 | di Redazione Ruoteclassiche

Si fanno ancora spider come una volta? Con i dovuti aggiornamenti tecnologici, la risposta è sì. Lo testimonia l'inedito confronto presentato su "Ruoteclassiche" di luglio tra una Austin Healey "Sprite" del 1960 e una Daihatsu "Copen" del 2007.

Quasi cinquant'anni e due oceani a dividerle, ma tanti elementi in comune: a cominciare dai due posti secchi rasoterra e dai bassi costi di esercizio. Per continuare con le sensazioni di guida e l'essenzialità degli spazi a bordo. L'inglesina è una trazione posteriore con motore di 948 cm³ da 48 CV a 5200 giri; la giapponesina, a trazione anteriore e solo 5 centimetri più corta della "Sprite", ha un 4 cilindri di 1298 cm³ da 87 CV a 6000 giri.

Ovviamente, gli anni non sono passati invano: la "Copen" dispone di serie di tutte le diavolerie elettroniche di ultima generazione, dall'ABS agli airbag, all'aria condizionata, e ha persino l'hardtop "incorporato", che si ripiega nel bagagliaio in una ventina di secondi. Ma lo spirito è rimasto quello della lontana parente inglese, soprattutto nelle sensazioni di guida.

Austin Healey
Daihatsu
Motore
anteriore, 4 cilindri in linea
anteriore, 4 cilindri in linea
Cilindrata
948 cm³
1298 cm³
Potenza
48 CV (SAE) a 5200 giri
87 CV a 6000 giri
Coppia
7,2 kgm (70,5 Nm) a 3300 giri
120 Nm a 4400 giri
Alimentazione
2 carburatori SU H1
iniezione elettronica
Cambio
4 marce (I non sinc.)
5 marce
Trazione
posteriore
anteriore
Corpo vettura
spider, 2 posti
spider, 2 posti
Sospensioni anteriori
indipendenti, quadrilateri
indipendenti, McPherson
Sospensioni posteriori
ponte rigido
ruote interconnesse
Freni (ant/post)
tamburi/tamburi
dischi/tamburi
Sterzo
a cremagliera
a cremagliera, servosterzo
Lung./Larg./Alt.
3490/1350/1210 mm
3440/1475/1245 mm
Passo
2030 mm
2225 mm
Peso a vuoto
650 kg
775 kg
Velocità
133 km/h
180 km/h
Consumo medio
8,0 l/100 km
6,0 l/100 km
Pneumatici
145/80 R13
165/50 R15

SFOGLIA LA GALLERY
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >