SUL LAGO D'ISEO CON LE ROLLS DELL'ACQUA - Ruoteclassiche
Cerca
News
04/10/2012 | di Redazione Ruoteclassiche
SUL LAGO D’ISEO CON LE ROLLS DELL’ACQUA
Sono tre, nel 2012, gli anniversari che coinvolgono il marchio Riva: i 170 anni del cantiere, i 90 di Carlo Riva, il papà delle barche degli anni 60-70, e i 50 dell'”Aquarama”, il modello più famoso della gamma. Per l’occasione la Riva Historical Society (RH S) ha portato in acqua dal 30 agosto al 3 […]
04/10/2012 | di Redazione Ruoteclassiche

Sono tre, nel 2012, gli anniversari che coinvolgono il marchio Riva: i 170 anni del cantiere, i 90 di Carlo Riva, il papà delle barche degli anni 60-70, e i 50 dell'"Aquarama", il modello più famoso della gamma. Per l'occasione la Riva Historical Society (RH S) ha portato in acqua dal 30 agosto al 3 settembre davanti a Sarnico (BG), sede del cantiere sul Lago d'Iseo, ben 120 imbarcazioni.

L' ingegner Riva è arrivato con il suo "Aquarama Lipicar IV" del 1971; il presidente della RH S, Piero Gibellini, ha portato l'affascinante "Lena II", un "BF Lungo" del 1949 fresco di restauro.

"Parecchi anni fa - ha spiegato Gibellini - l'avevo fatto comprare, molto malmesso, a un amico. Dopo qualche anno, per motivi di spazio, doveva venderlo ma non ha trovato acquirenti. Mi sentivo in colpa, e così, con un pagamento molto dilazionato, me lo sono portato a casa. Il restauro ha richiesto tre anni, ma il risultato finale è sorprendente".

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Luglio 2025
Nel numero di luglio troverete la Mercedes 190 SL, il confronto tra la Fiat 124 Sport Spider e la MG B, la Nissan 300 ZX, una speciale Porsche Boxster e molto altro ancora
Scopri di più >