Il maltempo è stato il principale protagonista della Coppa Ruoteclassiche, giunta quest'anno alla terza edizione. La manifestazione è stata suddivisa in una gara di regolarità su strada e in una prova sprint in pista. Sabato 14 ottobre, 63 equipaggi sono partiti dalla sede dell'Editoriale Domus di Rozzano per la pista ASC di Vairano, dove hanno affrontato la prima prova, e poi si sono diretti sulle colline in provincia di Pavia. Trecento i chilometri da percorrere.
Tra le vetture al via, la Fiat "508 Balilla" del 1933 di Ariata-Ronchetti e la spider del 1935 su meccanica Fiat "508 Balilla CS" di Vespa-Goroni. La vittoria è andata a Trombini-Maccaferri su Innocenti "Mini Cooper", che hanno battuto di poche lunghezze Aghem-Conti su Lancia "Fulvia HF" e Colombo-Bernardis su Morris "Mini Cooper S". La Coppa Scuderie è andata alla "Black Eagles" di Pavia.
Domenica, per la prova in pista, le condizioni meteorologiche sono peggiorate, tanto da costringere alla sospensione delle gare in programma il mattino. In circuito, nella categoria delle vetture più anziane, hanno vinto Ripamonti-Mattei su una MG "A" del 1957, davanti a Tenconi-Caporali su Fiat "8V" del 1950 e Adamoli-Faccà su Osca "750 Sport".
TEMPESTA E PASSIONE
Il maltempo è stato il principale protagonista della Coppa Ruoteclassiche, giunta quest’anno alla terza edizione. La manifestazione è stata suddivisa in una gara di regolarità su strada e in una prova sprint in pista. Sabato 14 ottobre, 63 equipaggi sono partiti dalla sede dell’Editoriale Domus di Rozzano per la pista ASC di Vairano, dove hanno […]
09/04/2002
|
di
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >