Sarebbe un po' come se la Fiat avesse rimesso in produzione la "500" del 1957 a seguito delle richieste dei clienti. Una scelta coraggiosa quella della Piaggio, che dopo avere tolto di produzione nel 2007 la gloriosa "Vespa PX" del 1977 (foto a fianco), ha da poco deciso di riavviare la linea di montaggio e metterla di nuovo a listino (foto più a destra).
Le prime consegne sono previste proprio questo mese (la "125" costa 3300 euro, la "150" 3500 euro franco concessionario) e il motore è sempre quello, il monocilindrico a due tempi la cui classica sonorità si riconosce da lontano. Naturalmente si tratta dell'ultima evoluzione della "PX", gratificata dall'omologazione euro 3 che mette al riparo da eventuali restrizioni alla circolazione. Per il resto, questo scooter mantiene le caratteristiche di sempre: scocca in acciaio, cambio a quattro marce al manubrio, sospensione anteriore a braccetto oscillante, avviamento anche a leva, faro rotondo, freno posteriore sulla pedana.
L'edizione 2011 si riconosce per la sella di nuovo disegno e le manopole con il logo "Vespa", presente anche sulla copertura del tunnel. Dal 1946 a oggi sono stati venduti in tutto il mondo ben diciassette milioni di esemplari dello scooter di Pontedera. Un record che fa invidia ai giapponesi.
News
02/02/2011
|
di
TOH, CHI SI RIVEDE! LA VESPA “PX”
Sarebbe un po’ come se la Fiat avesse rimesso in produzione la “500” del 1957 a seguito delle richieste dei clienti. Una scelta coraggiosa quella della Piaggio, che dopo avere tolto di produzione nel 2007 la gloriosa “Vespa PX” del 1977 (foto a fianco), ha da poco deciso di riavviare la linea di montaggio e […]
02/02/2011
|
di
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >