Trofeo Scarfiotti, vince Stefano Peroni - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
06/08/2018 | di Laura Ferriccioli
Trofeo Scarfiotti, vince Stefano Peroni
Come da programma, il Trofeo Lodovico Scarfiotti 2018 si è aperto ieri con la gara valida per il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. Per la prima volta dopo tre edizioni bagnate dalla pioggia, i concorrenti hanno avuto il piacere di disputare la corsa fra le pareti rocciose dei Monti Sibillini - nella celebre cronoscalata Sarnano-Sassotetto - su fondo asciutto.
06/08/2018 | di Laura Ferriccioli

Come da programma, il Trofeo Lodovico Scarfiotti 2018 si è aperto ieri con la gara valida per il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. Per la prima volta dopo tre edizioni bagnate dalla pioggia, i concorrenti hanno avuto il piacere di disputare la corsa fra le pareti rocciose dei Monti Sibillini - nella celebre cronoscalata Sarnano-Sassotetto - su fondo asciutto.

Disfida a due. Il previsto duello al vertice tra il fiorentino Stefano Peroni e il senese Uberto Bonucci ha visto prevalere il primo, a bordo della monoposto Martini MK32 di formula 2, che ha soffiato per pochi decimi l’alloro assoluto al rivale alla guida della sua fedele Osella Pa9/90. I due si sono finora alternati sul gradino più alto del podio nelle gare tricolori che li vede sempre protagonisti. Peroni è arrivato anche a pochi decimi dal record del percorso che appartiene all’abruzzese Stefano Di Fulvio.

Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. Tra le vetture GT il miglior classificato è stato il reggiano Giuseppe Gallusi con la Porsche 911SC, arrivato secondo nel terzo raggruppamento. Il Trofeo, organizzato dall'Automobile Club Macerata, è valido per il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche e quest'anno si svolto in concomitanza con il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Lodovico Scarfiotti, al quale è intitolato.

SFOGLIA LA GALLERY

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >