Auto
25/01/2011
|
di
UN RICORDINO DAGLI STATES
Invece delle solite Timberland, un collezionista piemontese si porta a casa un pezzo della Vecchia America: la prima otto cilindri in linea della Buick. Carrozzeria con struttura in legno, motore di 3,6 litri a valvole in testa. La casa americana rimase fedele al motore a otto cilindri in linea fino al 1953, quando lo sostituì […]
25/01/2011
|
di
Invece delle solite Timberland, un collezionista piemontese si porta a casa un pezzo della Vecchia America: la prima otto cilindri in linea della Buick. Carrozzeria con struttura in legno, motore di 3,6 litri a valvole in testa.
La casa americana rimase fedele al motore a otto cilindri in linea fino al 1953, quando lo sostituì con il V8. La potenza di 77 cavalli basta appena per muovere una macchina di 1500 chilogrammi. Ma qui è inutile cercare le prestazioni...
Motore | Anteriore, longitudinale 8 cilindri in linea - Alesaggio 72,16 mm - Corsa 106,67 mm - Cilindrata 3617 cm³ - Rapporto di compressione 4,75:1 - Potenza 77 CV a 3200 giri/min - Carburatore doppio corpo Marvel "T-3-10-894". |
Trasmissione | Trazione posteriore - Cambio a 3 marce (sincronizzate) - Leva di comando centrale - Frizione monodisco a secco - Pneumatici 18x5.25 |
Corpo vettura | Berlina 4 porte, 5 posti - Telaio a longheroni e traverse in acciaio - Sospensioni anteriori ad assale rigido, balestre longitudinali, ammortizzatori idraulici - Sospensioni posteriori a ponte rigido, balestre longitudinali, ammortizzatori idraulici - Freni a tamburo meccanici. |
Dimensioni e peso | Passo 2895 mm - Carreggiata anteriore/posteriore 1435/1447,8 mm - Peso a vuoto 1482 kg. |
Prestazioni | Velocità 120 km/h (stimata). |
In edicola
Segui la passione
Ottobre 2025
Nel numero di ottobre troverete la Lancia Aurelia B24 S, la Lamborghini Gallardo SE, la Lotus Elise, la Peugeot 205 cabriolet ex Maradona, il nostro Circolo dell'Automobile, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >