Un sguardo a Ruoteclassiche di gennaio - Ruoteclassiche
Cerca
Edicola / News
29/12/2016 | di Redazione Ruoteclassiche
Un sguardo a Ruoteclassiche di gennaio
Si apre con il numero di gennaio il trentennale della testata Ruoteclassiche, la cui prima uscita è datata novembre 1987. E sono diverse le novità in cantiere: a cominciare dalla prima delle “controcopertine” che ci accompagneranno sino alla fine del 2017. In estrema sintesi, una “copertina d’autore” disegnata di volta in volta da uno stilista […]
29/12/2016 | di Redazione Ruoteclassiche

TOYOTA TEST A TESTSi apre con il numero di gennaio il trentennale della testata Ruoteclassiche, la cui prima uscita è datata novembre 1987. E sono diverse le novità in cantiere: a cominciare dalla prima delle "controcopertine" che ci accompagneranno sino alla fine del 2017. In estrema sintesi, una "copertina d'autore" disegnata di volta in volta da uno stilista diverso, a cui saranno dedicate anche due pagine interne del numero. Il primo nome del "dream team" è Aldo Brovarone, autore della Dino Berlinetta Speciale (1965) e della Ferrari F40 (1987).

Sfogliando il fascicolo, il lettore troverà un refresh della grafica e una distribuzione più razionale delle sezioni: con alcune mini-rubriche che compariranno in apertura di giornale e le sezioni dedicate all'attualità ("Fatti e persone") e alle "Gareclassiche" rivisitate nella struttura.

0337_CINEMOBILELa copertina "normale" si arricchisce di un collage di strilli, ma avrà sempre una vettura progonista: a gennaio, i riflettori spettano alla ASTA MilanoClassicaLamborghini 350 GT (1965), la nostra "Regina del passato". Tra le "Impressioni", la Simca 1000 Coupé (1966) e la Opel Super 6 Cabriolet Gläser (1937); tra le "Protagoniste" occhi puntati sulla Plymouth Barracuda Gran Coupé Convertible (1970); il "Test a test" è lotta fratricida tra due bolidi giapponesi, le Toyota 2000 GT Coupé del 1968 e la "targa" del 1984. E poi i trent'anni della Fiat Duna e tra, i "Veicoli speciali", la straordinaria storia del Fiat 618 in versione "Cinemobile" Viberti (1936), che ha portato dapprima la propaganda di regime e poi i filmati didattici su e giù per le zone rurali di tutto lo stivale. La nostra "Classica domani" è l'Audi R8 5.2 FSI Spyder.

Altri articoli da non perdere sono la consueta panoramica sugli anniversari che nel 2017 diventano tondi, cioè "Gli anni col sette", dal 1957 al 1997; una selezione delle trenta gare imperdibili per la stagione che si aprirà a breve con la Winter Marathon; e un ampio reportage dalla folle asta "Duemila Ruote" e dal salone nel cui contesto si è svolta, Milano AutoClassica. La "Tecnica" si occupa del turbocompressore, i "Consigli pratici" della riproduzione delle gemme dei fanali.

Buona lettura!

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >