UNA "CAYMAN" D'ARTISTA - Ruoteclassiche
Cerca
News
02/07/2009 | di Redazione Ruoteclassiche
UNA “CAYMAN” D’ARTISTA
L’automobile come singolare tela in 3D. Toscano di origine, 43 anni, grandissimo appassionato di Porsche, il pittore e scultore Alessandro Gedda ha probabilmente coronato il sogno di una vita: decorare con la sua arte una “Cayman”. Lui che di Porsche ne avute sette (dalla prima “Turbo 3300” all’attuale “Carrera 4S”), e che al marchio di […]
02/07/2009 | di Redazione Ruoteclassiche

L'automobile come singolare tela in 3D. Toscano di origine, 43 anni, grandissimo appassionato di Porsche, il pittore e scultore Alessandro Gedda ha probabilmente coronato il sogno di una vita: decorare con la sua arte una "Cayman".

Lui che di Porsche ne avute sette (dalla prima "Turbo 3300" all'attuale "Carrera 4S"), e che al marchio di Stoccarda ha dedicato dal 2004 un centinaio di quadri. L'occasione di cimentarsi con una "tela" così originale, dopo essersi esercitato su quattro medellini in scala 1:18, gli è stata data nell'ambito del progetto "I colori di Porsche", iniziativa itinerante nel corso del quale Gedda si è alternato in diverse concessionarie al fianco di Francesco Alberoni e Stefano Zecchi per alcune serate a disquisire sul significato del colore.

Tra le uscite più coreografiche delle "Cayman" dipinte da Gedda, c'è sicuramente quella dello scorso anno, quando una vettura è stata sollevata da una gru per essere allineata con le guglie del Duomo di Milano, in occasione della scorsa edizione di MiArt. L'ultima creazione - sempre su base "Cayman" - è stata presentata dal 21 al 24 maggio a "KunStart 09", Fiera Internazionale d'Arte di Bolzano.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >