All'incanto di Goodwood ha destato sensazione anche la vendita di un modello che riproduceva la scatola di montaggio Airfix degli anni Sessanta dell'Aston Martin "DBR1" vincitrice a Le Mans nel 1959. Per quale motivo? Perché era in scala 1:1! Una struttura metallica (nei modellini Airfix era ovviamente in plastica) grande ben 6,35 metri per 3,3, regge i particolari della scocca della vettura: lato destro, sinistro, coda, parte anteriore e musetto. In più, i quattro cerchi a raggi con gomme, i sedili, il cruscotto, il volante e i due sedili.
Infine, c'è pure una piccola teca con la riproduzione di un cappellino firmato dai piloti trionfatori della "24 Ore" francese, Roy Salvadori e Carroll Shelby. Il prezzo del "modellone" (realizzato dalla Evanta Motor Company)? Una bazzecola: 34.200 euro!
UN’ASTON (VERA) IN SCATOLA DI MONTAGGIO
All’incanto di Goodwood ha destato sensazione anche la vendita di un modello che riproduceva la scatola di montaggio Airfix degli anni Sessanta dell’Aston Martin “DBR1” vincitrice a Le Mans nel 1959. Per quale motivo? Perché era in scala 1:1! Una struttura metallica (nei modellini Airfix era ovviamente in plastica) grande ben 6,35 metri per 3,3, […]
05/11/2012
|
di
In edicola
Segui la passione
Settembre 2025
Un numero straordinario con le regine italiane vincitrici dei Mondiali di F.1, Marche e Rally 1975. Poi Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote, coupé Lancia e Peugeot. I protagonisti, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >