Altro che caldo sole dell'Arizona. Quest'anno vento e acqua l'hanno fatta da padrona e si sono accaniti sul tendone sotto il quale, a Scottsdale, erano custoditi i preziosi lotti che sarebbero stati battuti all'asta di Russo and Steele nel weekend del 27-28 gennaio.
La domenica, il piazzale dov'era stata montata la tensostruttura sembrava un campo di battaglia: i pali di sostegno del tendone si erano abbattuti sulle auto, provocando danni all'80% dei lotti per una cifra stimata di 1,5 milioni di dollari. pompieri e polizia hanno vietato l'accesso all'area per due giorni, limitandolo ai soli proprietari delle vetture danneggiate e allo staff della Casa d'aste.
Una rara Plymouth "Superbird" con cambio manuale ha avuto la carrozzeria danneggiata e i vetri spaccati; è andata meglio a una Hudson "Hornet" (per intenderci, il giudice Doc del film "Cars"), che se l'è cavata con un'ammaccatura sul tetto, mentre diversi esemplari hanno avuto i parabrezza sfondati e le carrozzerie seriamente danneggiate.
Illesa, invece, una Ferrari "250 GT Cabriolet" Pininfarina seconda serie (aggiudicata per 797.500 dollari). Intonso, ma invenduto, anche l'altro pezzo forte dell'asta: l'unica Tucker convertibile costruita (erano stati offerti 675.000 dollari, ritenuti insufficienti).
URAGANO ALL’ASTA, LOTTI KAPUTT
Altro che caldo sole dell’Arizona. Quest’anno vento e acqua l’hanno fatta da padrona e si sono accaniti sul tendone sotto il quale, a Scottsdale, erano custoditi i preziosi lotti che sarebbero stati battuti all’asta di Russo and Steele nel weekend del 27-28 gennaio. La domenica, il piazzale dov’era stata montata la tensostruttura sembrava un campo […]
26/02/2010
|
di
In edicola
Segui la passione
Ottobre 2025
Nel numero di ottobre troverete la Lancia Aurelia B24 S, la Lamborghini Gallardo SE, la Lotus Elise, la Peugeot 205 cabriolet ex Maradona, il nostro Circolo dell'Automobile, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >