Villa d’Este 2025, una BMW 507 conquista la Coppa d’Oro - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
25/05/2025 | di Cesare Sasso
Villa d’Este 2025, una BMW 507 conquista la Coppa d’Oro
Il trofeo per molti più ambito è andato alla favolosa roadster dell'Elica degli anni 50. In un contesto al solito super glamour, ricco di meravigliose auto, dall'atmosfera chic in riva al lago di Como
25/05/2025 | di Cesare Sasso

Il giorno clou dell’edizione 2025 del Concorso di Eleganza di Villa d’Este regala al pubblico un’esperienza da cartolina, nella miglior tradizione dell’evento di Cernobbio. Una mattinata di chiacchiere eleganti tra le vetture in gara ha fatto da prologo alla consueta sfilata del pomeriggio, durante la quale le reginette delle diverse classi hanno fatto la riverenza al selezionatissimo parterre sulla terrazza dell’omonimo hotel.

SFOGLIA LA GALLERY

Coppa d’Oro biancoblù

Sempre suggestiva la rassegna delle vetture vista lago, che unisce il grande impatto visivo di auto spesso uniche al fascino delle storie che le hanno portate fino alla rampa di Cernobbio. Come quella della BMW 507 di Dirk de Groen che si è guadagnata la Coppa d’Oro al termine della giornata, il riconoscimento più importante del Concorso di Eleganza di Villa d’Este (da molti ancor più agognato del Best of Show assegnato alla fine del weekend). Un’auto consegnata nuova a Roma nel 1957, parte della primissima serie di una vettura iconica e dai numeri di produzione assai limitati. Certamente una ciliegina sulla torta per la Casa dell’Elica, che proprio nel weekend festeggia i 70 anni del modello: un riconoscimento che però non basta da solo a definire il sabato di Villa d’Este. Per Helmut Käs, capo di BMW Group Classic e Presidente del Concorso di Eleganza, la giornata ha racchiuso l’essenza più pura della manifestazione, dove non sono solo le auto a brillare e l’eleganza regna sovrana. Il tutto all’insegna della varietà, spaziando dalle Duesenberg anteguerra fino a Bugatti EB110, Mercedes-Benz CLK GTR e altre perle rare.

Le auto degli appassionati a Villa Erba

Guadagna sempre più consensi anche Amici & Automobili, l’evento parallelo dove sono gli appassionati normali a mettere in mostra le proprie vetture. Anche se la presenza dei club della BMW è evidente l’adunata di Villa Erba è lontana dall’essere un raduno monocolore: le divisioni di brand lasciano il posto alla voglia di stare insieme e festeggiare, con in più la possibilità di aiutare l’asilo di Cernobbio con l’incasso della giornata. E tornando alla Casa dell’Elica è sempre Villa Erba a celebrare alcuni anniversari, con una selezione di Serie 3 degli ultimi cinquant’anni e un colorato ventaglio di Isetta, oltre alla già citata 507 e alla 503 che ne fanno 70.

Primo round di Broad Arrow

Il sabato del Concorso di Eleganza ha fatto da sfondo alla prima delle due aste di Broad Arrow Auctions, una selezione curata di sole vetture della casa di Monaco per la prima uscita europea della casa d’aste di Hagerty. Sotto al martello del banditore sono finite vetture di diversi periodi della storia BMW, dove tra le tante hanno dato soddisfazioni una M1 del 1980 battuta a 602.500 euro e una Z8 del 2000 che ha strappato 235.750 euro (entrambi i prezzi, incluse commissioni). Valutazioni decisamente lusinghiere, anche se per tirare un bilancio bisognerà attendere l’asta principale dedicata agli altri brand che si terrà domenica.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >