1974: Fiat "131", la nuova berlina della Casa torinese - Ruoteclassiche
Cerca
21/01/2014 | di Redazione Ruoteclassiche
1974: Fiat “131”, la nuova berlina della Casa torinese
La Fiat "131" è la star del Salone di Torino del 1974. La nuova berlina di classe media della Casa torinese va a sostituire la "124"...
21/01/2014 | di Redazione Ruoteclassiche

La Fiat "131" è la star del Salone di Torino del 1974. La nuova berlina di classe media della Casa torinese va a sostituire la "124", nata nel 1966 e ormai superata.

La disposizione degli organi meccanici è classica, quindi motore anteriore (in due cilindrate: 1300 da 65 CV e 1600 da 75 CV) e trazione posteriore. La linea, a tre volumi, è moderna e piacevole. Fin dall'inizio le versioni disponibili sono tre: berlina due porte, berlina a quattro porte e familiare a cinque porte. Due gli allestimenti, Normale e Special: quello più economico sarà però poco richiesto dalla clientela.

La Special si riconosce a prima vista per il frontale a quattro fari circolari anziché due rettangolari, i cerchi ruota più elaborati, i profili sulle fiancate. Anche all'interno la Special è meglio rifinita e ha un equipaggiamento più completo. La familiare ha in pratica le stesse dimensioni della berlina (è solo un po'più alta) e monta pneumatici maggiorati 165 SR 13 (anziché i 155 SR 13 della berlina).

Per tutte le versioni il cambio è a quattro marce con quinta a richiesta; solo sulla 1600 si può avere il cambio automatico. La 131 sarà un successo e continuerà la sua carriera fino al 1983, diventando famosa per i suoi successi in ambito sportivo grazie alle versioni Abarth.

SFOGLIA LA GALLERY
TAGS fiat
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >