Quattro chiacchiere con Nicola Materazzi (video) - Ruoteclassiche
Cerca
News / Personaggi
05/02/2018 | di Redazione Ruoteclassiche
Quattro chiacchiere con Nicola Materazzi (video)
Abbiamo incontrato l'ingegner Nicola Materazzi, primo di una serie di sei grandi "tecnici" che hanno contibuito a sviluppare modelli stradali e da competizione che hanno fatto la storia (non solo nazionale) dell’automobile. La nostra videointervista esclusiva...
05/02/2018 | di Redazione Ruoteclassiche

Nel 2017, in occasione del nostro trentennale, assoluti protagonisti dell'annata sono stati i car designer; quest'anno saranno sei grandi nomi legati alla tecnica e allo sviluppo di modelli stradali e da competizione che hanno fatto la storia (non solo nazionale) dell’automobile; personaggi rimasti spesso nell'ombra - dei paddock, dei box, delle sale prova motori, sulla soglia delle gallerie del vento - ma capaci comunque di creare innovazioni importanti in ambito ingegneristico.

Il primo di loro è l'ingegner Nicola Materazzi, di cui compare un'articolata intervista sul numero di febbraio di Ruoteclassiche; dalle sue mani sono passate sportive iconiche e senza tempo, come la Lancia Stratos e le Ferrari F40 e 288 GTO (qui in un test a test video con la Testarossa). Ruoteclassiche lo ha incontrato nella sua Sapri, incantevole cittadina sul mare ai confini tra Campania e Basilicata.

Della figura del progettista spiega: "È colui che è in grado di progettare una vettura intera. L’ho preteso prima di tutto da me stesso e mi è costato non pochi sacrifici lo studio continuo di ogni argomento e disciplina che riguardasse l’automobile. Parlo di motore, telaio, sospensioni, aerodinamica. Spesso la gente non si rende conto che se hai un motore che va al 120% e un telaio o una sospensione che vanno al 60%, tutta la vettura andrà al 60%. L’elemento più debole condiziona il comportamento globale dell’oggetto".

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >