4 aprile 1988, trent'anni fa Biasion vinceva il suo primo Safari Rally (video) - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News / Personaggi
04/04/2018 | di Redazione Ruoteclassiche
4 aprile 1988, trent’anni fa Biasion vinceva il suo primo Safari Rally (video)
Nairobi, 4 aprile 1988: Miki Biasion è il primo e unico pilota italiano a vincere il Safari Rally, impresa che bisserà l'anno successivo. Con lui, a bordo della Lancia Delta HF Integrale "Safari", c'è il navigatore Tiziano Siviero.
04/04/2018 | di Redazione Ruoteclassiche

Nairobi, 4 aprile 1988: Miki Biasion è il primo e unico pilota italiano a vincere il Safari Rally, impresa che bisserà l'anno successivo. Con lui, a bordo della Lancia Delta HF Integrale "Safari", c'è il navigatore Tiziano Siviero, reduce da uno schiacciamento vertebrale occorsogli proprio durante le prove libere a fine 1987 che lo costringe a saltare il Rally del Portogallo (1-5 marzo 1988) e lo obbliga a correre sorretto da un busto.

La Lancia è scesa in Africa con un'organizzazione faraonica e due vetture ufficiali, decise a dare del filo da torcere a una concorrenza agguerritissima rappresentata dalle Case giapponesi (12 vittorie su 18 “Safari” disputatisi fino a quel momento) e piloti del calibro di Mike Kirkland e Per Eklund (Nissan 200 SX); Kenneth Eriksson, Juha Kankkunen e Björn Waldegärd (Toyota Supra Turbo) e anche Hannu Mikkola con l’Opel Kadett GSI.

Al via si presentano in 54, ma dopo cinque giorni (dal 31 marzo al 4 aprile) e 4200 km di percorso solo in 14 arrivano al traguardo; tra i ritirati anche la Delta di Preston-Lyall, che hanno distrutto un differenziale su una pietra messa sulla strada, a quanto pare, dagli abitanti ubriachi di un villaggio.

Sul numero di Ruoteclassiche in edicola questo mese, lo stesso Miki Biasion (campione iridato nel 1988 e 1989) ci presenta la vettura con la quale vinse appunto la trentaseisima edizione del "Safari". Con una cronaca puntuale della gara, dalla lunga marcia di avvicinamento al via agli ultimi tormentati 7-8 chilometri in coda a un camion che rischiò di attardare la Lancia Martini n. 6 fino a strapparle un trionfo ormai dato per certo...

Video: Michelin.com

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >