Sfida a distanza tra le due case d'asta RM Auctions e Gooding & Company sul tema Ford "GT 40" durante le vendite all'incanto di Ferragosto in California. RM Auctions proponeva, a Monterey, due esemplari: una "Gulf-Mirage" ufficiale, primo esemplare della serie per la stagione 1968, utilizzata, al termine di una gloriosa carriera sportiva, come camera car nel film "24 Ore di Le Mans"; la seconda era una "Mk1" stradale (133 esemplari).
Gooding, invece, ha messo in vendita a Pebble Beach un prototipo del 1964, che fu la prima "GT 40" ad avere la scocca alleggerita e la prima a salire su un podio in una gara mondiale (fu terza a Daytona: venne guidata in gara da Graham Hill, Bruce McLaren, Bob Bondurant, Ken Miles, Jo Schlesser, Richie Ginther, Chris Amon e altri). La palma della più costosa è andata alla "Gulf- Mirage", aggiudicata per 11 milioni di dollari (8,6 milioni di euro), la cifra più alta mai raggiunta in un'asta da un'auto di produzione americana.
Elevatissima anche la quotazione del prototipo proposto da Gooding: 4.950.000 dollari (3.870.000 euro). Di tutto rispetto pure la valutazione del terzo esemplare, la "MK1" aggiudicata da RM: 2,86 milioni di dollari (2.236.000 euro).
8,6 MILIONI DI EURO PER LA “GT 40” DI “LE 24 ORE DI LE MANS”
Sfida a distanza tra le due case d’asta RM Auctions e Gooding & Company sul tema Ford “GT 40” durante le vendite all’incanto di Ferragosto in California. RM Auctions proponeva, a Monterey, due esemplari: una “Gulf-Mirage” ufficiale, primo esemplare della serie per la stagione 1968, utilizzata, al termine di una gloriosa carriera sportiva, come camera […]
04/10/2012
|
di
Info Sponsorizzata
Persol celebra il Centenario di Le Mans con una collezione speciale
In occasione del centenario della 24 Ore di Le Mans, Persol presenta una collezione esclusiva di occhiali da sole Persol 714 Steve McQueen.
Info Sponsorizzata
Sorrento Roads 2023 by 1000 Miglia: un evento di passione e scoperta
Lo scorso aprile si è tenuta la seconda edizione di Sorrento Roads by 1000 Miglia, un evento unico che unisce passione per le auto storiche & made in Italy. Da Sorrento alla Reggia di Caserta e ritorno, passando per i Monti Lattari e la Costiera Amalfitana, le auto storiche più amate di sempre hanno saputo incantare ancora una volta tutti gli appassionati.
In edicola
Segui la passione
Giugno 2023
Ruoteclassiche di giugno racconta la leggenda lunga un secolo della 24 Ore di Le Mans
Scopri di più >