Dici Pininfarina e subito si materializzano carrozzerie sinuose, dettagli iconici, linee che in 95 anni di attività hanno scritto pagine indelebili del design, pronte per essere celebrate al Museo nazionale dell'Automobile. Modelli che hanno fatto sognare gli appassionati e che, a partire da Battista “Pinin” e soprattutto grazie all’intraprendenza del figlio Sergio, hanno permesso all'atelier di stile di essere celebrato in tutto il mondo. Dici Pininfarina e pensi subito alle Ferrari: un binomio nato nel 1951 e che ha letteralmente plasmato l’identità delle auto stradali del Cavallino rampante. Ma anche Lancia - tra i soci fondatori della Pininfarina - Alfa Romeo, Peugeot, Fiat: abbiamo provato a raccogliere alcune delle auto più memorabili uscite da Grugliasco, consapevoli che molte rimarranno escluse. Troppa la bellezza da raccontare.
Auto
23/05/2025
|
di
95 anni di Pininfarina: le auto più rappresentative
Un nome che ha fatto la storia del design automobilistico e ha dato vita ad alcune tra le vetture più belle mai realizzate. Nella gallery la nostra selezione
23/05/2025
|
di
In edicola
Segui la passione
Novembre 2025
Nel numero di novembre, Maserati Mistral, Lotus Esprit e Giorgetto Giugiaro, Fiat 127 vs Renault 5, De Tomaso Guarà, il biplano Caproni Ca.100 a motore Alfa, il nostro Circolo dell'Automobile, i grandi eventi e molto altro ancora
Scopri di più >
