Leggenda Alfa Romeo: il quarto allegato - Ruoteclassiche
Cerca
Edicola
30/04/2020 | di Redazione Ruoteclassiche
Leggenda Alfa Romeo: il quarto allegato
Il quarto volume della collana "Leggenda Alfa Romeo" è dedicato alle fuoriserie e le showcar che vestendo la raffinata meccanica Alfa Romeo hanno segnato la storia del design automobilistico.
30/04/2020 | di Redazione Ruoteclassiche

Nei primi del Novecento le case automobilistiche di grande prestigio fornivano ai clienti più facoltosi gli autotelai da far “vestire” agli atelier di carrozzeria più rinomati: Alfa Romeo non faceva eccezione. In questo volume vi illustreremo le splendide creazioni firmate Castagna, Touring, Zagato, Pininfarina e Bertone.

Il quarto volume della collezione “Leggenda Alfa Romeo” ci racconta il mondo eclettico ed esclusivo delle fuoriserie, esemplari unici e showcar di straordinaria bellezza. In questo viaggio nell’eccellenza del design ripercorriamo l’ultimo secolo analizzando alcuni dei modelli più spettacolari realizzati dai grandi maestri dello stile e della carrozzeria.

SFOGLIA LA GALLERY

La navicella Alfa. Abbiamo selezionato 46 vetture e scegliere non è stato facile! Sono i modelli che hanno segnato l’evoluzione del marchio del Biscione dai primordi alla concept Tonale del 2019. Iniziamo con l’incredibile 40/60 H.P. Aerodinamica del 1913 realizzata dalla storica Carrozzeria Castagna: un esemplare unico commissionato dal conte Ricotti. Questo modello stupì il mondo intero con le sue fattezze affusolate e avveniristiche che ricordano la navicella di un dirigibile.

Rivoluzione stilistica.
Guardavano al futuro anche le B.A.T. di Bertone e l’Alfa Romeo 1900 C52 Disco Volante di Touring del 1952. Le forme sinuose, tipiche degli anni ’50, lasceranno la scena alle linee tese e minimali della rivoluzionaria Carabo di Bertone, che nel 1968 ci introduce un nuovo linguaggio fatto di cunei e spigoli. Nel nostro viaggio non mancano poi le TZ1 E TZ3 di Zagato: Andrea Zagato, il diretto discendente del fondatore, ci racconta il fortissimo legame tra due eccellenze milanesi, Zagato e Alfa Romeo.

I prossimi numeri. Senza sbottonarci troppo, nel prossimo numero ci occuperemo dell’epopea delle Alfa Romeo da corsa: dagli esordi al recente ritorno in Formula 1 d’epoca più recente. Insieme rivivremo i successi ottenuti dell’Alfa Corse, della Scuderia Ferrari, passando per l’Autodelta. Vi racconteremo di auto e campioni che hanno permesso ad Alfa Romeo di diventare un mito dell’automobilismo, lungo un cammino che dura un secolo. A luglio, con il capitolo finale dedicato ai personaggi vogliamo omaggiare gli uomini che hanno contribuito con il loro ingegno ad alimentare la leggenda del Biscione: senza il loro straordinario talento Alfa Romeo non sarebbe mai esistita.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >