Ha aperto i battenti il 26 ottobre, al Museo Ferrari di Maranello (MO), la mostra intitolata "Le grandi Ferrari di Sergio Pininfarina", suggestiva panoramica sui sessant'anni di collaborazione tra la Casa del Cavallino e la celebre firma torinese. La mostra sarà suddivisa in tre sale, che rappresentano altrettanti percorsi tematici.
Il primo, "Pininfarina e le corse", ospiterà alcuni dei modelli da competizione più famosi, tra i quali la "250 LM", ultima Ferrari vincitrice assoluta della 24 Ore di Le Mans, la "250 SWB" con la quale Stirling Moss vinse il Touring Trophy, la Formula 1 sperimentale "Sigma" (anni 60) e una monoposto di oggi; il secondo, "Pininfarina e le concept car", presenterà la "Modulo", la "P6" e la straordinaria "Pinin", unico esperimento di una Ferrari a quattro porte; il terzo, "Pininfarina e le vetture Gran Turismo", darà spazio a undici vetture, dalle celebri berlinette a motore anteriore a quelle con motore posteriore centrale.
Tra gli elementi di maggior interesse, un'inedita intervista video in cui Sergio Pininfarina racconta i suoi rapporti con Enzo Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo. Fino al 7 gennaio 2013. Info su www.museoferrari.com
PININFARINA E LE ROSSE
Ha aperto i battenti il 26 ottobre, al Museo Ferrari di Maranello (MO), la mostra intitolata “Le grandi Ferrari di Sergio Pininfarina”, suggestiva panoramica sui sessant’anni di collaborazione tra la Casa del Cavallino e la celebre firma torinese. La mostra sarà suddivisa in tre sale, che rappresentano altrettanti percorsi tematici. Il primo, “Pininfarina e le […]
05/11/2012
|
di
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >