Bolaffi, all’asta moto dagli anni Trenta a oggi - Ruoteclassiche
Cerca
News
04/04/2023 | di Roberto Barone
Bolaffi, all’asta moto dagli anni Trenta a oggi
Appuntamento il 13 aprile al Garage Bolaffi di Torino, con ciclomotori, scooter e moto da sogno di epoche che vanno dagli anni Trenta ai giorni nostri
04/04/2023 | di Roberto Barone

Appuntamento il 13 aprile alle ore 15 al Garage Bolaffi di Torino, con una vendita di ciclomotori, scooter e moto da sogno. La Casa d’aste Bolaffi mette all’incanto oltre 130 mezzi a due ruote dei più importanti marchi italiani, come Rumi, Moto Guzzi, Itom, Motom e Gilera. Un'occasione unica per acquistare un pezzo della storia del motociclismo italiano

C'è da rifarsi gli occhi. Scorrendo il catalogo online collezionisti e appassionati si possono rifare gli occhi con classiche di indubbio valore, fra le quali una Moto Guzzi GTV 500 (lotto 99, stima 10.000-14.000 euro), un’Astore 500 (lotto 100, stima 10.000-14.000 euro), Gilera Saturno Sport (lotto 72, stima 12.000-16.000 euro) e una BSA Blue Star del 1935 con scintillanti cromature e livrea bicolore d’epoca (lotto 53, stima 14.000-16.000 euro). Imperdibili, in casa Piaggio le Vespa 125 Primavera e le P 200 E, oltre a diversi ciclomotori Ciao di varie serie che mostrano l’evoluzione di un mezzo molto amato negli anni Ottanta.

Bolaffi, all’asta moto dagli anni Trenta a oggi - Immagine #1Bolaffi, all’asta moto dagli anni Trenta a oggi - Immagine #1
/

Bolaffi, all’asta moto dagli anni Trenta a oggi - Immagine #1

SFOGLIA LA GALLERY
10
Bolaffi, all’asta moto dagli anni Trenta a oggi - Immagine #1

Enduro e pezzi rari. L’asta comprende anche una selezione di mezzi enduro italiani ed europei degli anni Settanta, tra cui le Fantic Caballero 50 e le KTM GS 250 e GS 340, ma anche moto più rare come l’Aermacchi 125, l’Ancillotti Scarab 125 e la Aspes Hopi, tutte restaurate perfettamente. E poi la Zundapp Gs 125 (lotto 136, stima 6.000-8.000 euro), la Ossa Super Pioneer e la SWM 125 ES Silver Vase (lotto 135, stima 3.000-5.000 euro).

Moto da corsa e militari. Spiccano, ancora, due esemplari che hanno gareggiato negli anni Sessanta: una Gilera 125 Bessone e una Beta Nieddu. Spazio, infine, anche alle moto militari, fra le quali BSA M20, Matchless 350, Bianchi MT 61 e Moto Guzzi Superalce.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >