Ferrari, Montezemolo lascia. Si chiude un'epoca - Ruoteclassiche
Cerca
Auto / News / Personaggi
10/09/2014 | di Redazione Ruoteclassiche
Ferrari, Montezemolo lascia. Si chiude un’epoca
L'ufficialità arriva solo questa mattina, verso le 8.30, dopo un agitato weekend a Monza (con la debacle delle Rosse davanti al pubblico casalingo) e soprattutto un vertice risolutivo di due ore, ieri, a Maranello: Luca Cordero di Montezemolo lascia la presidenza della Ferrari. Al suo posto l'AD della Fiat, Sergio Marchionne.
10/09/2014 | di Redazione Ruoteclassiche

L'ufficialità arriva solo questa mattina, verso le 8.30, dopo un agitato weekend a Monza (con la debacle delle Rosse davanti al pubblico casalingo) e soprattutto un vertice risolutivo di due ore, ieri, a Maranello. Su sua richiesta - come recita un breve comunicato stampa redatto dal Gruppo Fiat - Luca Cordero di Montezemolo lascerà la presidenza della Ferrari con decorrenza dal 13 ottobre prossimo, a conclusione dei festeggiamenti per i 60 anni di Ferrari in America. Al suo posto subentrerà l'Amministratore Delgato della Fiat, Sergio Marchionne.

Numero uno di Maranello dal 1991, "Montezemolo ha portato l'azienda a conseguire risultati molto importanti sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista sportivo" continua il comunicato, che riporta poi anche i ringraziamenti personali e a nome della famiglia del Presidente di Fiat John Elkann.

A stretto giro arrivano anche le parole ufficiali di commiato dell'ormai ex presidente: "Finisce un'epoca e ho quindi deciso di lasciare la presidenza dopo quasi 23 anni meravigliosi e indimenticabili, dopo quelli passati a fianco di Enzo Ferrari negli anni Settanta. Il mio ringraziamento va innanzitutto a donne e uomini eccezionali in fabbrica, negli uffici, nei campi di gara, sui mercati di tutto il mondo che sono stati i veri artefici in questi anni della grande crescita dell'azienda, delle tante memorabili vittorie e del successo del marchio diventato grazie a loro uno dei più forti del mondo".

Un pensiero affettuoso poi ai partner tecnici e commerciali, ma anche - e forse soprattutto - ai tantissimi "tifosi che non hanno fatto mai mancare alla Scuderia il loro entusiasmo soprattutto nei momenti difficili". L'ultimo dei quali, per certi versi "fatale", proprio a Monza questo weekend, tanto da far pensare a molti che il circuito di Casa abbia accelerato una serie di decisioni a catena che erano già nell'aria.

"La Ferrari è la più bella azienda del mondo" continua Montezemolo nella sua dichiarazione d'addio, "e per me è stato un grande privilegio e onore esserne stato leader. Le ho dedicato tutto il mio impegno ed entusiasmo e insieme alla mia famiglia ha rappresentato e rappresenta la cosa più importante della mia vita".

Il futuro del Cavallino Rampante è appena cominciato, ma nel frattempo, in borsa, il titolo Fiat guadagna il 2,7%.

SFOGLIA LA GALLERY
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >