Asta collezione Forgione: l'Alfa 6C 1750 Touring del 1932 rimane in Italia - Ruoteclassiche
Cerca
News
23/10/2024 | di Roberto Barone
Asta collezione Forgione: l’Alfa 6C 1750 Touring del 1932 rimane in Italia
Equipaggiato con un motore sei cilindri bialbero, questo gioiello dell’automobilismo storico è stato acquistato da un collezionista del Belpaese
23/10/2024 | di Roberto Barone

La rara Alfa Romeo 6C 1750 Coupé Touring del 1932 della Collezione Forgione, uno dei pochi esemplari ancora presenti in Italia, è stata recentemente battuta all’asta da Car & Classic, piattaforma specializzata nella vendita online di veicoli d’epoca. Un pezzo importante del patrimonio automobilistico nazionale che fortunatamente e rimasto "a casa" scampando al rischio di finire in qualche remoto garage estero, come spesso accade. Il fortunato acquirente, infatti, è un collezionista italiano appassionato di vetture storiche pre-belliche. Tra offerte e rilanci si è aggiudicato questo gioiello per la somma di 155 mila euro.

Alfa Romeo 6C 1750 Coupé Touring del 1932_001Alfa Romeo 6C 1750 Coupé Touring del 1932_001
/

Alfa Romeo 6C 1750 Coupé Touring del 1932_001

SFOGLIA LA GALLERY
21
Alfa Romeo 6C 1750 Coupé Touring del 1932_001

Un’auto leggendaria. Equipaggiata con un motore bialbero sei cilindri in linea da 1.752 cm3 abbinato a un cambio a quattro marce, quest'Alfa Romeo 6C 1750 rappresenta uno dei primi esempi delle sofisticate soluzioni tecniche adottate dalla Casa di Arese. Apprezzata per la qualità costruttiva e l’eleganza tipica della Carrozzeria Touring di Milano, quella aggiudicata all'asta è la versione stradale del modello che ha trionfato in numerose competizioni degli anni Trenta, tra i quali la Mille Miglia.

Passione e competenza. Appartenuta per oltre vent’anni a Gennaro Forgione (recentemente scomparso all'età di 86 anni ), noto giornalista e profondo conoscitore di auto d’epoca (i lettori di Ruoteclassiche lo ricorderanno per la rubrica "L'esperto risponde"), questa vettura del Biscione è stata aggiudicata nell'ambito della vendita all'asta della sua intera collezione. Forgione con la sua competenza e passione ha contribuito a mantenere viva in Italia la cultura per le vetture storiche e il nuovo proprietario si è impegnato a raccogliere il testimone dando nuovo vigore a questa importante eredità.

Certificata e ben conservata. Dotata di certificazione Asi, Automotoclub storico italiano, la 6C 1750 Coupé Touring si presenta in condizioni impeccabili e sinora non ha avuto necessità di ricorrere ad alcun restauro. È stata mantenuta sempre in esercizio, "coccolata" amorevolmente, come si confà a un gioiello della sua portata, da un meccanico dedicato alla Collezione Forgione e raramente è stata esposta in eventi motoristici. Con i suoiinterni in velluto rosso, le finiture di alta qualità, i comandi e la strumentazione Jaeger originali, quest'Alfa Romeo incarna il lusso e l’artigianalità dell’epoca. Chissà se non la vedremo in bella mostra a qualche concorso d'eleganza.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >