Y40: il raduno per festeggiare i 40 anni della Y10 - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
05/05/2025 | di Andrea Paoletti
Y40: il raduno per festeggiare i 40 anni della Y10
Circa 100 equipaggi, la presenza di Antonio e Adriano Piovano, responsabili del design della rivoluzionaria utilitaria Autobianchi e premi per tutti i partecipanti
05/05/2025 | di Andrea Paoletti

Si respirava aria da anni 80, tra l’eco del famoso slogan “Piace alla gente che piace” usato per lanciare sul mercato la Autobianchi Y10 e suggestioni alla “I miei primi 40 anni”, film di Carlo Vanzina uscito nell’epoca in cui la prima utilitaria di lusso rivoluzionava il mercato delle piccole.

SFOGLIA LA GALLERY

Due giorni tra Lombardia e Piemonte

Sono passati infatti 40 anni dalla presentazione dell’Autobianchi Y10 e per festeggiarla degnamente è stato organizzato un raduno – dall’evocativo nome “Y40” – che ha visto un centinaio di equipaggi dividersi tra Lombardia e Piemonte, su un percorso che ha toccato Vigevano, Trezzano sul Naviglio e Cerano. A organizzarlo, il car influencer William Jonathan, che, per l’occasione, ha salvato lui stesso dalla rottamazione un esemplare, guidandolo personalmente. Il 3 e il 4 maggio i partecipanti hanno avuto l’occasione di incontrarsi, confrontarsi, ammirare alcune rarità – vedi esemplari con targhe nere, oppure la Y10 Élite del 1992 del parco stampa Fiat, appartenuta a Bruno Vespa –, ma soprattutto socializzare e celebrare un anniversario importante per un’auto dal design rivoluzionario, che ha fatto epoca.

I segreti svelati dai designer

Chi meglio dei gemelli Piovano, Antonio e Adriano, ex designer del Centro Stile Fiat che diedero forma alla fortunata erede della A112, per spiegare la genesi di una linea decisamente “di rottura”? Ospiti d’onore all’evento, hanno autografato decine di Y10 tra le domande curiose dei proprietari che hanno potuto scoprire l’origine del famoso portellone verticale nero, colore a contrasto con quello della carrozzeria, segno distintivo della Y10. L’ispirazione, hanno infatti rivelato i due designer, è nata dal televisore Black Trinitron della Sony e l’effetto che volevano ottenere era quello di un elemento futuristico, tema utilizzato anche nella primissima campagna di lancio, ambientata in una città immaginaria con donne robot.

Premi per tutti

Spettacolare la scritta "Y40" realizzata con le auto schierate, grazie alla presenza, in pratica, di tutte le versioni: Fire, LX, Touring, Mia, Igloo, Ego, Turbo, GT, 4wd, Fila, Missoni, Junior, Avenue, tra cui una rara Agatha. C’erano equipaggi dalla Sardegna e chi non ha avuto paura di arrivare direttamente da Cosenza, percorrendo più di 2.000 km tra andata e ritorno. Dopo aver raggiunto, in parata, il Cortile del Castello di Vigevano, le auto sono state tutte premiate con trofei d'epoca che recano la dicitura "La Y10 più bella è la tua" donati alla manifestazione dalla campionessa italiana di regolarità auto storiche, Gabriella Scarioni. Per finire, il presidente del 500landia Club di Vigevano, Marco Reggio, che ha contribuito alla buona riuscita dell’evento, ha consegnato a William Jonathan il riconoscimento “Il Raduno d’oro”, un premio per gli oltre 4 mesi dedicati a organizzare questa celebrazione del quarantennale, un evento nell’evento in quanto non sono state molte in passato le occasioni per i proprietari di Y10 di incontrarsi.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >