Eterea debutta ad AutoClassica con Iperleggera
Cerca
Eventi
21/11/2025 | di Matteo D'Alessandro
Eterea debutta ad AutoClassica con Iperleggera
Artigianalità e meccanica si fondono in un unico progetto, nel segno della passione autentica per l’auto
21/11/2025 | di Matteo D'Alessandro

Eterea, marchio nato dall’estro del car designer Andrea Di Buduo, sceglie il palcoscenico di Milano AutoClassica per presentare Iperleggera. Un progetto che pone al centro leggerezza, cura artigianale ed emozione meccanica e che va oltre il restomod tradizionale, avvicinandosi al concetto di neolog per trasformare la memoria del passato in una nuova forma estetica, senza snaturare l’anima analogica dell’originale.

SFOGLIA LA GALLERY

Lo sviluppo

Il prototipo prende vita da una Porsche 964 Cabriolet, punto di equilibrio ideale tra le generazioni di 911 raffreddate ad aria. Ispirata alla Porsche 911 RSR Turbo del 1974, la vettura rilegge in chiave moderna la sua attitudine corsaiola. La base tecnica resta quella della 964, ma il peso scende a 990 kg grazie all’uso di alluminio e fibra di carbonio, per massimizzare efficienza e piacere di guida. Il motore originale eroga 300 CV, per un rapporto peso/potenza di 3,2 kg/CV. Disponibili anche varianti da 3.6, 3.8 litri o 4.3 litri, con oltre 400 CV e più di 400 Nm di coppia. Eterea nasce dalla sinergia di cinque realtà del panorama manifatturiero italiano - Antonicar, AURA[X], Mabert, Officine Guidi e Sifral Classic - che uniscono competenze in prototipazione, restauro e produzione artigianale in piccola serie.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Novembre 2025
Nel numero di novembre, Maserati Mistral, Lotus Esprit e Giorgetto Giugiaro, Fiat 127 vs Renault 5, De Tomaso Guarà, il biplano Caproni Ca.100 a motore Alfa, il nostro Circolo dell'Automobile, i grandi eventi e molto altro ancora
Scopri di più >