Un pieno di musica e di sogni all'Eliminator - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
21/05/2018 | di Paolo Sormani
Un pieno di musica e di sogni all’Eliminator
“Gimme All Your Lovin” degli ZZ Top contiene ogni possibile stereotipo del FM rock e della prima grammatica dei videoclip della metà degli anni Ottanta (vedi anche alla voce The Cars, la band di Ric Ocasek). E funzionava, eccome: con “Gimme All Your Lovin” il regista Tim Newman vinse il primo MTV Award alla regia assegnato nel 1984.
21/05/2018 | di Paolo Sormani

La freeway ribolle come una dragstrip infuocata mentre lo street rod fucsia con la doppia zeta stilizzata appare come un miraggio, nei suoi colori carichi e impastati dalla bassa definizione. Ray-Ban Wayfarer, barbe lunghe e camicie a quadri contro minigonne, tacchi a spillo e reggicalze che qualsiasi donna si premurerebbe d'indossare prima di viaggiare nel deserto californiano. Barbe lunghissime e permanenti selvagge. E poi chitarre, chitarre e ancora chitarre.

“Gimme All Your Lovin” (1983) degli ZZ Top contiene ogni possibile stereotipo del FM rock e della prima grammatica dei videoclip della metà degli anni Ottanta (vedi anche alla voce The Cars, la band di Ric Ocasek). E funzionava, eccome: con “Gimme All Your Lovin” il regista Tim Newman vinse il primo MTV Award alla regia assegnato nel 1984. Tutto molto bello quindi, ma gambe a parte, il pezzo forte naturalmente sono le auto.

Non tanto la Ford Galaxie nera del 1965 sotto la quale il giovane meccanico si addormenta e sogna quello che ogni eterosessuale sano di mente e di costituzione dovrebbe. Quanto la Eliminator, lo street rod che l’appassionto Billy Gibbons, l’ipertricotico leader degli ZZ Top, fece costruire all’officina Thelan’s Buffalo Motor Cars. La base è una Ford del ’33, con tetto choppato e il telaio fortemente ribassato sull’anteriore. Fra le diverse rockstar malate di auto, Gibbons è uno dei più noti. Anche se la passione per il rodding affonda barba e radici nella sua adolescenza, questa è stata la sua prima auto ad acquisire fama internazionale.

Anche perché la Eliminator coupé è diventata protagonista di altri clip degli ZZ Top fra i quali “Sharp Dressed Man”. Diventò così famosa e richiesta anche nelle apparizioni dal vivo che il frontman degli ZZ Top ne fece costruire un clone a California Street Rods da mandare in tour con la band. Oggi le due Eliminator gemelle si godono una meritata pensione nel garage del loro proprietario, insieme a una notevole collezione di hot rod e custom car di alto profilo.

Paolo Sormani

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >