"Auto che passione!", una mostra di grafica e design a Chiasso - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
30/10/2018 | di Dario Tonani
“Auto che passione!”, una mostra di grafica e design a Chiasso
Rimarrà aperta fino al 27 gennaio 2019 a Chiasso una rassegna intitolata "Auto che passione!", panoramica sull'evoluzione dello stile dell'automobile.
30/10/2018 | di Dario Tonani

Chiuderà i battenti il 27 gennaio 2019 al M.A.X. Museo di Chiasso (CH) una rassegna intitolata "Auto che passione! - Interazione fra grafica e design".

Artisti e designer. In mostra, dal 7 ottobre, oltre trecento pezzi fra manifesticromolitografici di grande formato, grafiche pubblicitarie, disegni, cartoline, oggetti di famosi artisti e maestri del design: da Jules Chéret a Marcello Dudovich, da Leopoldo Matlicoviz a Biscaretti di Ruffia, da Achille Mauzan a Plinio Codognato, da Marcello Nizzoli a Max Huber, da André Martin a Pierluigi Cerri.

SFOGLIA LA GALLERY

Dodici icone a quattro ruote interpretate da grandi maestri. Il percorso espositivo, curato da Marco Turinetto, del Politecnico di Torino, e da Nicoletta Ossanna Cavadini, direttrice del M.A.X. Museo, si arricchisce, fino a domenica 9 dicembre, nell’attiguo Spazio Officina, di dodici tra le auto d'opoca più iconiche di sempre: dalla Prinetti & Stucchi del 1899 alla Iso Rivolta Vision del 2017; dalla Bugatti T 35 del 1925 alla Pagani Huayra Coupé del 2016; dall’Alfa Romeo SS Villa d’Este del 1952 alla De Tomaso Pantera GTS del 1974; dalla Lancia Astura del 1933 alla Lamborghini 400 GT del 1966; dalla Ferrari 275 GTB del 1965 all’Alfa Romeo V6 Vittoria del 1995.

Un catalogo bilingue (Italiano/inglese). Il tutto per coprire una finestra temporale che va dai primi del Novecento ai giorni nostri. L'esposizione, il cui catalogo - bilingue italiano/inglese - è curato dalle Éditions d’Art Albert Skira, è promossain collaborazione con il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, la Raccolta Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano, la Collezione Salce di Treviso e importanti collezioni private fra cui quella di Alessandro Bellenda Galleria "L’Image" di Alassio e Salvatore Galati.

Orari di apertura
Da martedì a domenica, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18 (lunedì chiuso).
Ingresso
Biglietto intero, 10 euro; ridotto, 7 euro (entrata gratuita ogni prima domenica del mese).

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >