Deve nascere in fretta, in attesa del progetto "132". Giacosa fa il miracolo: utilizzando il pianale della "1500 C", la carrozzeria modificata della "124" e il motore bialbero della "124 Sport Spider" portato a 1600, realizzaun'autoche ha una sua originalità stilistica e prestazioni quasi da Alfa Romeo.
Nella primavera del 1966 i vertici Fiat chiedono a Dante Giacosa di sostituire la "1500" e la "1800" con un modello inedito realizzabile senza nuove attrezzature e senza lunghe prove. Giacosa pensa a un cocktail di componenti già in produzione: la carrozzeria della "124", il motore bialbero della "124 Sport Spider" portato a 1600 cm3 e il pianale adattato della "1500 C".
Meno di quindici mesi più tardi il pubblico accoglie con favore la "125", grazie anche al prezzo competitivo di 1.300.000 lire. La linea è quella della "124", cui sono state apportate poche modifiche: creste dei parafanghi rialzate, quattro fari quadri, nuova calandra, rostri sui paraurti, cofano con nervature, profili cromati, maniglie incassate, cornici dei finestrini lucide, grigliette sui montanti, doppie luci verticali posteriori e cofano bagagli con nervature e profilo cromato.
Inoltre la "125", più lunga della "124" di 19 cm e con pneumatici di sezione più grande, ha un motore di 90 CV anziché di 60, retrotreno ad assale rigido e balestre e cambio a 4 marce. Nel novembre 1968 viene presentata la "125 Special", che costa 90.000 lire in più della normale e che presto la sostituirà.
La "Special" si distingue all'interno per i sedili con fascia centrale di panno, i pannelli porta, la cuffia del cambio, la plancia, ora in materiale plastico anziché in finto legno, e la console centrale. Molte le novità all'esterno: fari allo iodio, profili cromati su passaruota e fiancate, griglie del cofano cromate e borchie con disegno a raggiera.
La potenza sale a 100 CV grazie a camme e collettori di nuovo disegno, il cambio è a 5 rapporti, i pneumatici radiali sono ora di serie e vengono adottati freni con doppio circuito e correttore di frenata sulle ruote posteriori. A questo punto la "125 Special" diventa l'ammiraglia di casa Fiat, ad un prezzo full optional di 1.650.000 lire.
Quando Fiat nel 1970 decide di aggiornarla, si limita a piccoli interventi estetici. La "Special" arriva cosìin bellezza al 1972, quando sarà pronta la "132".
Auto
23/04/2002
|
di
SOLUZIONE PROVVISORIA
Deve nascere in fretta, in attesa del progetto “132”. Giacosa fa il miracolo: utilizzando il pianale della “1500 C”, la carrozzeria modificata della “124” e il motore bialbero della “124 Sport Spider” portato a 1600, realizza un’auto che ha una sua originalità stilistica e prestazioni quasi da Alfa Romeo.Nella primavera del 1966 i vertici Fiat chiedono a […]
23/04/2002
|
di
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >