MEGLIO CAMBIARE NEH? - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
20/09/2007 | di Redazione Ruoteclassiche
MEGLIO CAMBIARE NEH?
Cinque milioni di esemplari venduti in 17 anni, dal ’71 all’87. Versioni a 2, 3, 4 e 5 porte, sportive e “rustiche”, standard e lusso, a benzina e diesel. La Fiat “127” (alla quale Ruoteclassiche di settembre dedica un ampio dossier) è una vettura che ha fatto un consistente spicchio di storia automobilistica del nostro […]
20/09/2007 | di Redazione Ruoteclassiche

Cinque milioni di esemplari venduti in 17 anni, dal '71 all'87. Versioni a 2, 3, 4 e 5 porte, sportive e "rustiche", standard e lusso, a benzina e diesel. La Fiat "127" (alla quale Ruoteclassiche di settembre dedica un ampio dossier) è una vettura che ha fatto un consistente spicchio di storia automobilistica del nostro Paese.

Ed è un prodotto per molti versi innovativo, di rottura con il passato: infatti, dopo 15 anni di utilitarie a motore dietro, scomode e sacrificate, la Fiat decide di voltare pagina e optare per il motore trasversale, la trazione anteriore, la grande abitabilità, offrendo comunque prestazioni eccellenti. Anche dal punto di vista produttivo, la "127" rappresenta una sorta di giro di boa: per la prima volta s'investono in un'utilitaria più capitali che per una vettura di lusso. La parola d'ordine è "ottimizzare", cioè ottenere il massimo con la minima spesa.

Risultato: confort, abitabilità, prestazioni, sicurezza sono all'altezza di una vettura di classe media; prezzo, consumo e gestione sono alla portata di tutti. Il successo non può che essere immediato...

SFOGLIA LA GALLERY
TAGS fiat
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Luglio 2025
Nel numero di luglio troverete la Mercedes 190 SL, il confronto tra la Fiat 124 Sport Spider e la MG B, la Nissan 300 ZX, una speciale Porsche Boxster e molto altro ancora
Scopri di più >