L'ESPRESSO BONOMELLI - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
27/06/2008 | di Redazione Ruoteclassiche
L’ESPRESSO BONOMELLI
Altro che camomilla, in mano al preparatore italiano Ennio Bonomelli, la Porsche “911 Carrera 2.8 RSR” toccò i 330 cavalli e colse numerosi successi. Nel 1979, l’ha acquistata un imprenditore belga appassionato di automobili e di competizioni, che l’ha sottoposta a un lungo restauro “a tappe”, per restituirle la forma smagliante dei tempi d’oro e […]
27/06/2008 | di Redazione Ruoteclassiche

Altro che camomilla, in mano al preparatore italiano Ennio Bonomelli, la Porsche "911 Carrera 2.8 RSR" toccò i 330 cavalli e colse numerosi successi. Nel 1979, l'ha acquistata un imprenditore belga appassionato di automobili e di competizioni, che l'ha sottoposta a un lungo restauro "a tappe", per restituirle la forma smagliante dei tempi d'oro e l'aggressiva livrea "arancio Gulf".

Già alla fine della stagione '73, era stata adottata l'ammissione a ghigliottina: la "RSR" Bonomelli ha ritrovato l'inizione meccanica d'origine con meccanica a farfalla. La potenza salì, per la stagione successiva, da 308 a 330 CV. Il delicato restauro ha ripristinato la meccanica, la carrozzeria d'origine (eccetto il parabrezza stratificato e i vetri posteriori fissi in plexiglas) e persino la targa prova di Ennio Bonomelli: BS660.

Motore Posteriore longitudinale 6 cilindri contrapposti - Alesaggio 92 mm - Corsa 70,4 mm - Cilindrata 2806 cm³ - Rapporto di compressione 10,3:1 - Potenza 308 CV a 8000 giri/minuto - Coppia 30,7 kgm a 6500 giri/minuto - Doppia accensione - Valvole in testa - Distribuzione bialbero in testa - Iniezione meccanica Bosch - Raffredamento ad aria - Impianto elettrico 12V, batteria 36 Ah.
Trasmissione Trazione posteriore - Frizione monodisco a secco - Cambio a 5 marce - Differenziale autobloccante all'80% - Pneumatici anteriori 230/600-15, posteriori 260/600-15.
Corpo vettura Scocca a elementi scatolati - Sospensioni anteriori a ruote indipendenti montanti elastici, bracci trasversali oscillanti, barre di torsione longitudinali - Sospensioni posteriori a ruote indipendenti, doppie barre di torsione trasversali, ammortizzatori telescopici -Freni a disco - Sterzo a cremagliera - Serbatoio carburante 110 litri.
Dimensioni e peso Passo 2271 mm - Carreggiata anteriore 1472 mm - Carreggiata posteriore 1521 mm - Lunghezza 4147 mm - Larghezza 1652 mm - Altezza 1320 mm - Peso a secco 960 kg.
Prestazioni Velocità massima 260 km/h.

SFOGLIA LA GALLERY
TAGS porsche
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >