L'AMBULANZA DI KENNEDY? SÌ, NO, FORSE - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
03/03/2011 | di Redazione Ruoteclassiche
L’AMBULANZA DI KENNEDY? SÌ, NO, FORSE
La macchina “top” all’asta Barrett-Jackson, il 17-23 gennaio a Scottsdale (Usa), non è stata un prezioso prototipo di Harley Earl, bensì un’autoambulanza: una Pontiac “Bonneville” station wagon del 1963 col tetto rialzato e i lampeggianti, stimata un milione di dollari. Sorpresi? Non ce n’è motivo. Secondo quanto dichiarato, l’ambulanza in questione, in livrea U.S. Navy, […]
03/03/2011 | di Redazione Ruoteclassiche

La macchina "top" all'asta Barrett-Jackson, il 17-23 gennaio a Scottsdale (Usa), non è stata un prezioso prototipo di Harley Earl, bensì un'autoambulanza: una Pontiac "Bonneville" station wagon del 1963 col tetto rialzato e i lampeggianti, stimata un milione di dollari.

Sorpresi? Non ce n'è motivo. Secondo quanto dichiarato, l'ambulanza in questione, in livrea U.S. Navy, è infatti una macchina molto speciale: è la stessa che, dopo l'attentato di Dallas il 22 novembre del 1963, trasportò il presidente americano John Fitzgerald Kennedy dall'aeroporto militare della base di Andrews al Bethesda Naval Hospital e poi al Capitol Building di Washington per l'autopsia.

Ma un giornale dell'Arizona e alcuni siti Internet hanno messo in dubbio che si tratti della stessa macchina. Qualcuno, infatti, si sarebbe ricordato che l'autoambulanza fotografata in quella tragica circostanza è stata distrutta negli anni 80.

La Casa d'aste ha indetto una conferenza stampa per dimostrare che la macchina è quella originale, ma le prove non hanno del tutto convinto: conclusione, la vettura è stata venduta lo stesso, ma a 120.000 dollari soltanto.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >