Domenica 19 ottobre, Cavarzere, paese natale del campione veneto di rally, è stata invasa da quasi 80 Lancia Fulvia nei diversi modelli e allestimenti per l’evento Lancia Fulvia Day, organizzato da Francesca Pasetti “Lady Fulvia” e dal Motoring Classic Club per celebrare i 60 anni della Coupé e della Sport.
Coupé e Sport Zagato, eleganza e passione
Studiati e progettati da Ettore Zaccone Mina, i motori V4 hanno fatto sentire la loro voce per le vie del paese fino a raggiungere la piazza principale. Qui le coloratissime Lancia Fulvia hanno ravvivato la giornata di sole dando mostra di sé per eleganza e sportività. La versione coupé, dalla prima alla seconda serie, dalla Montecarlo alla Safari passando per la “3”, ha rappresentato la quota più numerosa tra le vetture partecipanti, ma non sono mancate anche una decina di Sport Zagato, sia 1.3 che 1.6 cm³, e una piccola rappresentanza di Fulvia Berlina che, nata nel 1963, ha dato poi i natali alla Coupé stessa.
Grandi nomi
La giornata è continuata poi nel teatro Tullio Serafini per una conferenza tenuta da Francesca Pasetti e proiettata in piazza tramite un maxischermo, con la gradita partecipazione di importanti personaggi del mondo della Fulvia tra cui Gianni Tonti, fra i dirigenti il più importante per le soluzioni tecniche e l'organizzazione certosina del Reparto Corse Lancia, Cesare Fiorio, deus ex macchina, direttore sportivo che ha saputo portare alla Lancia innumerevoli titoli mondiali, e Rudy Dalpozzo, in platea, campione indiscusso apprezzato anche dal popolo lancista, seppur abbia passato la sua vita sportiva alla Opel.
La Fulvia del Tour de Corse emoziona sempre
La Fulvia regina è stata quella che porta la targa TO953013 e che ha rievocato, nella memoria dei presenti, l’epica impresa di Sandro Munari e Luciano Lombardini al Tour de Corse del 1967, la “vittoria madre” come piace definirla al Drago di Cavarzere, per difficoltà del tracciato e inferiorità tecnica della vettura rispetto alle avversarie.
