Addio a Ercole Spada - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
03/08/2025 | di Redazione Ruoteclassiche
Addio a Ercole Spada
Il celebre designer si è spento a 88 anni: nella sua lunga e brillante carriera ha firmato dalle Aston Martin alle Lancia, dalle Alfa Romeo alle BMW dedicando la vita all'auto
03/08/2025 | di Redazione Ruoteclassiche

È morto nella notte Ercole Spada, maestro del design automobilistico italiano. Classe 1937 aveva compiuto 88 anni lo scorso 26 luglio. Con il suo stile inconfondibile ha firmato alcune tra le più iconiche carrozzerie del dopoguerra: Aston Martin DB4 GTZ Zagato, Alfa Romeo Giulia TZ, Lancia Flaminia Supersport sino alla BMW Serie 5 E34.

SFOGLIA LA GALLERY

Dagli esordi alla gloria

Nato a Busto Arsizio nel 1937, Spada entra nel mondo dell’auto nel 1960, subito dopo il diploma. Il suo primo incarico da Zagato segna l’inizio di una carriera luminosa: dalla Aston Martin DB4 GTZ alla Lancia Fulvia Sport, fino alle agili Alfa Romeo Giulia TZ e Junior Z, la sua matita ha contribuito a scrivere la storia del design sportivo italiano.

Le esperienze internazionali

Dopo Zagato, il talento di Spada attraversa i confini nazionali. Negli anni 70 lavora per Ford Europa e successivamente per BMW, dove è responsabile del design avanzato. Rientrato in Italia, guida il centro stile di I.DE.A Institute, firmando progetti concreti e visionari, sempre con uno sguardo rivolto al futuro.

L’avventura di Spadaconcept

Nel 2006, insieme al figlio Paolo, fonda Spadaconcept. Il loro modello più noto, la Codatronca, è un omaggio moderno alle linee affilate del passato. Spada, anche in questa fase, dimostra la sua capacità di innovare restando fedele alla propria identità.

Un’eredità che rimane

Nel 2013, in occasione dei Trent'anni di Ruoteclassiche, Ercole Spada fu protagonista di una lunga intervista, disponibile sul nostro canale YouTube. Con la sua umiltà e la sua visione, ha saputo ispirare generazioni di designer e appassionati. La redazione di Ruoteclassiche si unisce al cordoglio per la scomparsa di un grande protagonista del Made in Italy e si stringe attorno al figlio Paolo e alla famiglia.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Luglio 2025
Nel numero di luglio troverete la Mercedes 190 SL, il confronto tra la Fiat 124 Sport Spider e la MG B, la Nissan 300 ZX, una speciale Porsche Boxster e molto altro ancora
Scopri di più >