Al via il Paul Pietsch Classic: in gara per noi Giovanna Mazzocchi e Giuliano Cané - Ruoteclassiche
Cerca
Auto / Eventi / News
05/06/2015 | di Redazione Ruoteclassiche
Al via il Paul Pietsch Classic: in gara per noi Giovanna Mazzocchi e Giuliano Cané
Anche nel mondo delle competizioni per auto storiche ci sono gare che pesano e altre gare che fanno soltanto classifica. Una delle corse più prestigiose in Germania è la Paul Pietsch Classic che si corre su due tappe, la prima venerdì 5 giugno e la seconda il 6, attraversando prima strade francesi e poi tedesche con centro di tutto la città di Offenburg.
05/06/2015 | di Redazione Ruoteclassiche

Anche nel mondo delle competizioni per auto storiche ci sono gare che pesano e altre gare che fanno soltanto classifica. Una delle corse più prestigiose in Germania è la Paul Pietsch Classic che si corre su due tappe, la prima venerdì 5 giugno e la seconda il 6, attraversando prima strade francesi e poi tedesche con centro di tutto la città di Offenburg.

104 gli equipaggi al via, di cui uno solo tutto italiano: quello di Quattroruote/Ruoteclassiche che punta a scrivere per la prima volta i nome tricolore nell'albo d'oro della gara. Giovanna Mazzocchi con Giuliano Canè sono partiti con il numero 18 sulle portiere della Lancia Aprilia a sottolineare che tutto profuma di casa nostra, anche se alle verifiche c'era molta curiosità per questo modello poco conosciuto dal pubblico locale.

Al via le auto da leccarsi i baffi si sono sprecate: Bugatti, Ferrari, Alfa Romeo, Jaguar, Aston Martin, Porsche, Mercedes e BMW le marche più prevedibili. Ma all'occhio attento non sono sfuggite una lussuosa Horc 853 del 1936, una Rally Az monoposto del 1924, una Invicta Open Tourer del 1927 e soprattutto una rarissima è perfetta OSCA 2000 S barchetta del 1954 che ha ricordato ai presenti di cosa erano stati capaci i fratelli Maserati.

TAGS Lancia
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >