Alfasud Trofeo, una prova a 8000 giri - Ruoteclassiche
Cerca
News
04/03/2013 | di Redazione Ruoteclassiche
Alfasud Trofeo, una prova a 8000 giri
Avevamo promesso che i giri sarebbero stati due, giusto per capire “come va”. Ma alla “staccata”, in fondo al rettilineo, qui sulla pista di Vairano, ci accorgiamo che è almeno la decima volta che passiamo lì. Da quest’“Alfasud” ti viene voglia di non scendere più. È dannatamente divertente. E pronta, sincera, facile in un modo […]
04/03/2013 | di Redazione Ruoteclassiche

Avevamo promesso che i giri sarebbero stati due, giusto per capire “come va”. Ma alla “staccata”, in fondo al rettilineo, qui sulla pista di Vairano, ci accorgiamo che è almeno la decima volta che passiamo lì. Da quest’“Alfasud” ti viene voglia di non scendere più. È dannatamente divertente. E pronta, sincera, facile in un modo che non ti aspetti: ti fa sentire pilota davvero. Perché questa non è una macchina che corre e basta, è una macchina che ha corso sul serio. Questa è la “Trofeo” che ha vinto il primo campionato nel 1976, con Filippo Niccolini, un giovane toscano di appena 22 anni. E l'ha guidata anche Ronnie Peterson, il campione di F.1, vi ricordate, quello della Lotus ai tempi di Lauda e Hunt...

Il servizio completo su Ruoteclassiche di marzo, con intervista esclusiva a Filippo Niccolini, la storia e la tecnica del Trofeo Alfasud. (Testo e foto di Alessandro Barteletti)

TAGS Alfa Romeo
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Settembre 2025
Un numero straordinario con le regine italiane vincitrici dei Mondiali di F.1, Marche e Rally 1975. Poi Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote, coupé Lancia e Peugeot. I protagonisti, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >