Auto
22/05/2009
|
di
APERTAMENTE SPORTIVA
Ha potenza e temperamento, ma solo a capote abbassata trasmette tutto il piacere della guida. Il proprietario, che all’inizio alla “911 Turbo Cabriolet” (1988) preferiva la “Targa”, adesso non ha rimpianti. “Appena la ritirai – spiega – presi la strada di casa: in quei trenta chilometri il motore si spense cinque volte. Cominciamo male, pensai…”. […]
22/05/2009
|
di
Ha potenza e temperamento, ma solo a capote abbassata trasmette tutto il piacere della guida. Il proprietario, che all'inizio alla "911 Turbo Cabriolet" (1988) preferiva la "Targa", adesso non ha rimpianti.
"Appena la ritirai - spiega - presi la strada di casa: in quei trenta chilometri il motore si spense cinque volte. Cominciamo male, pensai...".
Non appena il motore (un potente sei cilindri contrapposti di 3299 cm3 da 300 CV) supera i 4000 giri, la spinta del turbo si fa brutale. Se non stai attento, finire in testacoda è un attimo...
Motore | Posteriore, longitudinale 6 cilindri contrapposti - Alesaggio 97 mm - Corsa 74,4 mm - Cilindrata 3299 cm³ - Rapporto di compressione 7:1 - Potenza 300 CV a 5500 giri/min -Coppia 43,8 kg a 4000 giri/min - 2 valvole in testa per cilindro - Un albero a camme in testa per bancata, comando a catena - Iniezione elettronica Bosch "K-Jetronic" - Sovralimentazione con turbocompressore KKK "3 LDZ", intercooler - Accensione elettronica digitale Bosch "BHKZ" - Lubrificazione a carter secco, capacità circuito 13 litri - Raffreddamento ad aria forzata. |
Trasmissione | Trazione posteriore - Cambio a 4 marce sincronizzate - Leva di comando centrale - Frizione monodisco a secco - Rapporto al differenziale 4,222:1 - Pneumatici anteriori 205/55 VR16, posteriori 245/45 VR 16. |
Corpo vettura | Cabriolet 2 porte, 2+2 posti - Carrozzeria a scocca portante in acciaio - Sospensioni anteriori a schema McPherson, barre di torsione longitudinali, barra stabilizzatrice - Sospensioni posteriori a bracci obliqui, barre di torsione trasversali, ammortizzatori idraulici telescopici, barra stabilizzatrice - Freni idraulici con servocomando, dischi autoventilanti forati - Sterzo ZF a cremagliera - Serbatoio carburante (anteriore) 85 litri. |
Dimensioni e peso | Passo 2272 mm - Carreggiata anteriore 1432 mm - Carreggiata posteriore 1492 mm - Lunghezza 4291 mm - Larghezza 1775 mm - Altezza 1310 mm - Peso in ordine di marcia 1335 kg. |
Prestazioni | Velocità 260 km/h - Accelerazione 0-100 km/h in 5,3 s. |
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >