Sarà inaugurato a Paullo (MI) la prossima primavera anziché il 16 dicembre, come precedentemente annunciato, il Museo dell'autoparco storico della Croce Bianca Milano. L'iniziativa si deve ad alcuni volontari della locale Associazione Appassionati di Veicoli Storici, che hanno cominciato a raccogliere e a restaurare modelli di ambulanze esattamente dieci anni fa, con una Fiat "Campagnola" dedicata al fondatore don Giuseppe Bignami.
Del 1997 è anche l'ufficializzazione dell'Autoparco Storico, con lo scopo di conservare i modelli impiegati dall'Associazione negli anni. Oggi l'autoparco è formato da 16 automezzi: 13 della Sezione di Paullo, due della Sezione di Cesano Maderno e uno della Sezione Milano Centro. Mentre sono in arrivo una Volkswagen della Sezione di Milano Vialba, un "238" a tetto alto e un'Alfa Romeo 2° della Sezione di Paullo.
Il museo si trova appunto a Paullo, in via Aldo Moro 1/A, presso la nuova sede della croce Bianca.
APRE IL MUSEO DELLA CROCE BIANCA
Sarà inaugurato a Paullo (MI) la prossima primavera anziché il 16 dicembre, come precedentemente annunciato, il Museo dell’autoparco storico della Croce Bianca Milano. L’iniziativa si deve ad alcuni volontari della locale Associazione Appassionati di Veicoli Storici, che hanno cominciato a raccogliere e a restaurare modelli di ambulanze esattamente dieci anni fa, con una Fiat “Campagnola” […]
04/12/2007
|
di
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >