APRE IL MUSEO HARLEY-DAVIDSON - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
21/07/2008 | di Redazione Ruoteclassiche
APRE IL MUSEO HARLEY-DAVIDSON
Ha aperto i battenti sabato 12 luglio, a Milwaukee, nello stato del Wisconsin (Usa) il museo Harley-Davidson. Sorge su un’area di dieci ettari, nella città natale del celeberrimo marchio americano, sulle rive del fiume Menomonee. Nei quasi 13.000 metri della faraonica struttura di vetro e cemento trovano posto alcune pietre miliari dei 105 anni di […]
21/07/2008 | di Redazione Ruoteclassiche

Ha aperto i battenti sabato 12 luglio, a Milwaukee, nello stato del Wisconsin (Usa) il museo Harley-Davidson. Sorge su un'area di dieci ettari, nella città natale del celeberrimo marchio americano, sulle rive del fiume Menomonee.

Nei quasi 13.000 metri della faraonica struttura di vetro e cemento trovano posto alcune pietre miliari dei 105 anni di produzione Harley: dalla primogenita "Serial numeber one" del 1903 alla "King Kong", quattro metri di lunghezza e due motori, passando per la "KH" del 1956 di Elvis Presley. In tutto sono 450 le motociclette esposte, che però non saranno l'unica attrattiva del museo: all'interno delle sale, infatti, sono state allestite teche con pezzi rarissimi appartenuti alle star di Hollywood e della musica, come pure mostre fotografiche e officine d'epoca.

I visitatori avranno anche modo di seguire percorsi a tema, come quello che esplora il legame tra l'Harley e il mondo delle corse e quello che ripercorre un secolo di storia attraverso i manifesti pubblicitari. Stile di vita e status symbol, le inconfondibili moto dell'azienda fondata nel 1903 da William Harley e dai fratelli Davidson, dopo aver furoreggiato sulle highways di mezzo mondo, avranno finalmente il loro tempio, dove i responsabili della casa di Milwaukee contano di attrarre annualmente 350 mila visitatori, una per ciascun esemplare prodotto ogni anno.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Novembre 2023
In copertina i 75 anni della Lotus, poi le Fiat 850 Coupé e Simca 1000 Coupé, le Volkswagen New Beetle e la berlinetta Fiat-Abarth OT 1300
Scopri di più >