Auto
13/01/2010
|
di
ARESE COM’ERA
Il Portello non bastava più. Il nuovo stabilimento, voluto fortemente dal presidente Giuseppe Luraghi, avrebbe aperto all’Alfa Romeo nuove prospettive di sviluppo, ma l’invadenza dei politici ne segnò il declino. Nel 1986 la cessione alla Fiat. Ruoteclassiche è tornata a vedere ciò che resta della fabbrica e lo presenta in un articolo di ben 14 […]
13/01/2010
|
di
Il Portello non bastava più. Il nuovo stabilimento, voluto fortemente dal presidente Giuseppe Luraghi, avrebbe aperto all'Alfa Romeo nuove prospettive di sviluppo, ma l'invadenza dei politici ne segnò il declino. Nel 1986 la cessione alla Fiat.
Ruoteclassiche è tornata a vedere ciò che resta della fabbrica e lo presenta in un articolo di ben 14 pagine.
È stata rimossa l'insegna luminosa sul tetto, un tempo visibile dall'autostrada. Dentro, si respira un'atmosfera da day after, popolata dai fantasmi di 20.000 dipendenti. Gli ingressi sono bloccati dai new jersey.
In edicola
Segui la passione
Settembre 2025
Un numero straordinario con le regine italiane vincitrici dei Mondiali di F.1, Marche e Rally 1975. Poi Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote, coupé Lancia e Peugeot. I protagonisti, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >