BUONA LA QUINTA - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
30/01/2009 | di Redazione Ruoteclassiche
BUONA LA QUINTA
C’erano state ben quattro Fiat “1100” nella sua vita, poi è arrivato questo esemplare di “Special” del 1962: Luigi Ciarelli, bolognese d’adozione, ritorna sui luoghi della sua giovinezza, in abruzzo, dove il padre transitava ogni giorno dal traforo del Gran Sasso per poi lasciargli la macchina da pulire. La carrozzeria è la stessa della “Granluce”, […]
30/01/2009 | di Redazione Ruoteclassiche

C'erano state ben quattro Fiat "1100" nella sua vita, poi è arrivato questo esemplare di "Special" del 1962: Luigi Ciarelli, bolognese d'adozione, ritorna sui luoghi della sua giovinezza, in abruzzo, dove il padre transitava ogni giorno dal traforo del Gran Sasso per poi lasciargli la macchina da pulire.

La carrozzeria è la stessa della "Granluce", la vernice originale, come pure interni, gomme e dotazione di attrezzi; 60.000 chilometri all'attivo. Per acquistare la vettura, Ciarelli ha speso 4500 euro: non c'è stato bisogno di alcuna trattativa, perché la richiesta era perfettamente in linea con le nostre quotazioni.

In coda all'articolo, le nostre "impressioni di guida" sul modello...

SFOGLIA LA GALLERY
TAGS fiat
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >