Auto
03/03/2011
|
di
CAPOLAVORO BAROCCO
Il design, che vuol sorprendere lo spettatore con effetti speciali, raggiunge lo scopo. E le vendite decollano. Motore V8 di 4,6 litri da 233 CV. Ecco un esemplare pagato 25.000 euro. Ma il restauro è stato costoso. Con la “Corvette” si volle assecondare la tendenza del pubblico americano a preferire le macchine esagerate. I galletoni […]
03/03/2011
|
di
Il design, che vuol sorprendere lo spettatore con effetti speciali, raggiunge lo scopo. E le vendite decollano. Motore V8 di 4,6 litri da 233 CV. Ecco un esemplare pagato 25.000 euro. Ma il restauro è stato costoso.
Con la "Corvette" si volle assecondare la tendenza del pubblico americano a preferire le macchine esagerate.
I galletoni alle ruote, le feritoie su cofano e fiancate, le prese d'aria sul muso: qui tutto è finzione, come a Hollywood...
In edicola
Segui la passione
Agosto 2025
Nel numero di agosto troverete la Ferrari F50, le Maserati Coupé Cambiocorsa e GranSport, la Porsche 356 B 2000 Carrera GS, le spiaggine Fiat 500 Gamine Vignale ed Erina Zanella, le Mercedes Classe G del conduttore tv Roberto Giacobbo.
Scopri di più >